Tombolate – Quella dell’Aism di Brolo. Tra punti di arrivo e di partenza


Può definirsi un “grande successo” la tombolata  che ieri promossa dall’Aism di Brolo si è svolta alla “multimediale” Rita Atria. Un’occasione per stare insieme, far bilanci, trascorrere del tempio socializzando, guardare avanti, verso un futuro, ribadendo la proficuità delle collaborazioni e del volontariato.

Anche Angelo La Via, presidente regionale dell’Aism, – l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla – sempre presente e attivo, ha voluto ringraziare tutti i presenti e l’amministrazione comunale brolese, ribadendo la necessità, la disponibilità, le aperture avute e date, nello spirito di collaborazione che unisce e definisce le azioni di volontariato, per progetti futuri che anche a Brolo l’Aism, ben rappresentata da Maria Antonietta Contenta, vuole portare avanti, sottolineando come “la disabilità è di tutti”.


Maria Antonietta ha, nel breve prologo istituzionale della serata, prima di lasciar spazio ai giochi e all’intrattenimento, voluto  ringraziare le ragazze del servizio civile che si prestano ogni giorno a dare un servizio concreto, attraverso l’Aism a tutta la collettività brolese.

Ha parlato pure Stefania Perdicucci che ha iniziato ha collaborare con l’Aism anni fa come servizio civile, e che oggi continua a dare il suo contributo attivo presso l’Associazione.

Marisa Briguglio, assessore alle politiche sociali, intervenendo, ha evidenziando come momenti come quelli vissuti insieme, ieri sera, servono a far crescere la collettività, mandano messaggi di solidarietà e partecipazione  a tutti, fanno sentiore meno soli, chi lo è davvero. “Ci tenevo che si rifacesse questa tombolata dopo anni perché sapevo che anche Maria Antonietta e tutta l’Aism di Brolo ci teneva tanto” – ha detto la Briguglio, sottolinenando e ringraziando – partendo proprio dalle  ragazze del servizio civile – chei si è attivato per poter dar vita al questa tombolata. La stesso assessore ha parlato anche dei progetti che “abbiamo già avviato insieme all’Aism l’anno scorso ma che porteremo avanti anche quest’anno”.

La Tombolata è stata arricchita dai tanti premi donati dal “cuore” dei commercianti di Brolo, Capo d’Orlando, Patti, Gliaca di Piraino e Sant’Agata di Militello.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago