La manifestazione, in programma 6 novembre, presso lo stadio “D’Alcontres-Barone”, è valida per l’assegnazione del titolo provinciale cadetti/e nei lanci del martello e del disco.
Si gareggerà nel ricordo di due grandi uomini di sport, Giovanni Schepici e Vittorio Magazzù, a partire dalle ore 15:00. Un momento speciale verrà dedicato anche a Filippo Romano
Tutto pronto per il terzo dei quattro appuntamenti inseriti nel quadro dei “Torre Bianca Games”. Il Meeting “Giovanni Schepici e Vittorio Magazzù” è in programma domani (sabato 6 novembre, ndr), a Barcellona Pozzo di Gotto, presso lo stadio “D’Alcontres-Barone”. La manifestazione, organizzata sotto l’egida della FIDAL dalla Torre Bianca del presidente Roberto Tracuzzi in collaborazione con la Duilia Barcellona e con il patrocinio della Regione Siciliana e dello CSEN, è valida, inoltre, per l’assegnazione del titolo provinciale cadetti/e nei lanci del martello e del disco. Si gareggerà nel ricordo di due grandi uomini di sport, Giovanni Schepici e Vittorio Magazzù, a partire dalle ore 15:00 dopo la riunione di giuria e concorrenti. Un momento speciale verrà dedicato anche a Filippo Romano, atleta master prematuramente scomparso nel 2017, con la prova dei 5.000 metri su pista.
Il programma tecnico del Meeting “G.Schepici e V.Magazzù” :
Cadetti/Cadette: Martello, Disco, 100hs/80hs, 300m
Allievi/Allieve: Giavellotto
ASSOLUTI M: 1.500M, Lungo, Giavellotto, Asta
ASSOLUTI F: 800M, Lungo, Giavellotto
Master M/F: 5.000m, Giavellotto
Al termine delle competizioni, verranno premiati i primi tre classificati di ogni gara del programma tecnico. In aggiunta, il “Trofeo Giovanni Schepici” sarà assegnato a chi effettuerà la migliore prestazione, maschile o femminile, nel lancio del giavellotto, secondo la tabella dei punteggi FIDAL. L’atleta autore della migliore prestazione di tutte le gare del programma tecnico CM/CF conquisterà invece il “Trofeo Vittorio Magazzù”. I premi speciali in ricordo di “Filippo Romano” andranno al primo uomo e alla prima donna classificati nella prova dei 5.000 metri.
Classifiche e cronometraggio manuale sono a cura della FICR “Pasquale Pizzi” di Messina. Le stesse saranno omologate dal delegato tecnico della manifestazione del G.G.G. F.lli Tiano Messina. Tutti i partecipanti dovranno osservare scupolosamente le norme per la prevenzione da Covid-19 e le ultime disposizioni FIDAL disponibili on line.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…