Fotonotizie

TORRE BIANCA GAMES – Federico Lentini e Carmelo Impalà vincono i trofei “Vittorio Magazzu’” e “Giovanni Schepici”

La quarta prestazione italiana Cadetti 2021 nel martello (53.98 metri) del talento della Milone ha ulteriormente impreziosito il meeting “Giovanni Schepici e Vittorio Magazzù”, terzo appuntamento dei “Torre Bianca Games”, che si è svolto a Barcellona Pozzo di Gotto.

La quarta prestazione italiana Cadetti 2021 nel martello (53.98 metri) stabilita da Federico Lentini della Milone ha ulteriormente impreziosito il meeting “Giovanni Schepici e Vittorio Magazzù”, terzo appuntamento dei “Torre Bianca Games”, che si è svolto a Barcellona Pozzo di Gotto, presso lo stadio “D’Alcontres-Barone”. La manifestazione FIDAL, organizzata, nel sempre vivo ricordo dei due grandi uomini di sport, dalla Torre Bianca in collaborazione con la Duilia Barcellona e con il patrocinio della Regione Siciliana e dello CSEN, era valida per l’assegnazione dei titoli provinciali Cadetti/e di martello e disco.

Lentini si è assicurato, così, il “Trofeo Vittorio Magazzù”, che toccava all’autore della migliore prestazione di tutte le gare del programma tecnico CM/CF, mentre Carmelo Impalà dell’Atletica Villafranca ha conquistato, con un lancio di 47,51 metri, il “Trofeo Giovanni Schepici”, destinato al migliore atleta del giavellotto, secondo la tabella dei punteggi FIDAL. Un momento speciale è stato dedicato a Filippo Romano, podista prematuramente scomparso nel 2017, con la prova dei 5.000 metri, che ha visto primeggiare i portacolori della Podistica Messina Corrado Mortillaro e Rossella Granà, rispettivamente con i crono di 16’13”7 e 22’27”1. Si sono laureati campioni provinciali Cadetti (sia martello che disco) Chiara Munafò e Mattia Buono, entrambi della Duilia Barcellona. “Ringraziamo tutti i dirigenti, tecnici, atleti, giudici di gara, Fidal Messina e cronometristi Crono-Me Ficr che hanno reso speciale questa edizione 2021 del Meeting “Giovanni Schepici e Vittorio Magazzù” – hanno dichiarato i promotori dell’evento -. Complimenti, inoltre, ai vincitori di Milone Siracusa, Atletica Villafranca e Podistica Messina”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago