Secondo appuntamento tra sport e natura. Tre gli eventi in programma all’interno della manifestazione: un trail da 21 km, un trail per i neofiti da 10 km e un walk trail da 7 km.
Si avvicina il secondo appuntamento dei “Torre Bianca Games”. Dopo la Scalata Saracena dello scorso 7 agosto, è adesso il turno del “Trail dei Peloritani”, in calendario domenica 26 settembre.
La gara di 21 km è valida, inoltre, per l’assegnazione dei titoli regionali individuali FIDAL di trail corto per le categorie Assoluti e Master. La partenza delle tre prove è fissata alle ore 9.15 di fronte la struttura denominata ex albergo Colle San Rizzo (pressi Don Minico), Loc. 4 strade (460 m. slm). Arrivo da Don Minico.
Luigi Triglia (Torre Bianca), ideatore del “Trail dei Peloritani”, non vede l’ora del ritorno della manifestazione: <<Dopo l’annullamento causa Covid del 2020, quest’anno torneremo ad offrire la possibilità agli atleti non soltanto messinesi, ma anche provenienti dal resto della Sicilia e da fuori Regione, di poter godere di bellezze naturali e paesaggistiche lungo il percorso. Il via avverrà da una zona piuttosto elevata sulle nostre colline, nei pressi di Don Minico, superiore ai 400 metri, raggiungendo il punto più alto a Pizzo Chiarino. Gli atleti percorreranno dei sentieri uno più bello dell’altro, guardando da un lato lo Stretto e dall’altro la zona tirrenica>>.
Roberto Tamà, titolare di Fartlek, aggiunge: <<L’idea è nata in negozio nel 2018. Con Luigi avevamo in comune questa passione per i sentieri dei Monti Peloritani, lui per il Trail e io per la mountain bike, così abbiamo unito le nostre conoscenze. Il Trail sta andando bene in tutte le parti del mondo ed abbiamo pensato che a Messina una gara del genere mancasse. Siamo riusciti a realizzarlo grazie alla collaborazione prima della Podistica Messina e ora della Torre Bianca, fondamentali per il supporto logistico e organizzativo. Questa terza edizione del Trail dei Peloritani era molto richiesta da chi vi ha partecipato in passato>>.
Il primo uomo e la prima donna al traguardo dei 21 km saranno premiati con la coppa Fartlek, offerta dal negozio specializzato in abbigliamento sportivo e scarpe. Ai primi tre Assoluti M/F FIDAL verranno consegnate le medaglie. I primi riceveranno anche la maglia di “campione regionale”. Medaglie, poi, per i primi tre di ogni categoria FIDAL Master. Ai primi, inoltre, la maglia di “campione regionale master”. Ai primi tre di ogni categoria EPS andranno le medaglie. Per quanto riguarda la gara di trail sulla distanza di 10 km, infine, verranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne.
Il programma orario del “Trail dei Peloritani”:
Dalle ore 7:45 Ritiro pettorali presso il centro Polivalente “Colle San Rizzo” della Forestale, in località 4 strade, di fronte locale “Don Minico”.
Ore 8:00 Riunione giuria e concorrenti
Ore 9:00 Briefing
Ore 9:15 Partenza 21 km, 12 km e 7 km
Ore 12:30 Premiazioni e Rinfresco post gara.
PERCORSO – PARTENZA di fronte la struttura denominata ex albergo colle san Rizzo (pressi Don Minico) Loc. 4 strade (460 m. slm), Vivaio Ferraro, Bivio Pietra Longa (Punto Panoramico Versante Tirrenico), Ecce Homo, Direzione Bretella Musolino-Case Coloniche, Bivio Calvaruso (Punto Panoramico), Fonte- Bretella Musolino (Punto sorgente naturale), Direzione Forte Campone, Sentiero Tirrenico, Pizzo chiarino-Centro Polisportivo (Altitudine Max 865 m. slm), Sentiero Briganti, Portella Armaciera , Sentiero Vivaio, Vivaio Camaro – Centro Polifunzionale, Ex Colonia Principe di Piemonte, Sentiero Crupi, Bivio abc, Vivaio Crupi, Madonnuzza, Sentiero Ialia, Puntale Ialia (Zona Panorama a 360° – 580 m. slm), Bivio Camaro, Madonnuzza, Sentiero Colonia, Sentiero abc, Puntale Ferraro – Riserva Daini (560 m. slm), Pietra Longa, ARRIVO Don Minico.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri