Attualita

TORRECANDELE – La Festa è un evento di tradizione, cultura e divertimento

La città di Sant’Agata di Militello, si prepara ad accogliere una delle feste più anticipate dell’estate: la Festa di Torrecandele, che si terrà il 30 e 31 Agosto 2025.

Questo evento è un’occasione unica per riscoprire le tradizioni e la cultura siciliana, tra preghiera, devozioni, arte e bellezza.

Un programma ricco di eventi.

La festa sarà articolata tra spettacoli, musica, profumo e sapori, e offrirà qualcosa per tutti gli interessati. Ecco il programma degli eventi:

Dal 28 al 30 Agosto:

– Trio di preghiera presso l’edicola della Madonna

– alle ore 18:00, con recita del Santo Rosario

Sabato 30 Agosto
– Ore 20:30 – Sagra della granita al limone, un’esperienza di gusto e tradizione siciliana.

– Ore 21:30 – La commedia brillante ” U Malocchiu” del Circolo Anspi, San Biagio di Militello Rosmarino, uno spettacolo teatrale divertente e coinvolgente

Domenica 31 Agosto

– Ore 8:00 – Sparo di bombe a cannone per inaugurare la giornata.

– Ore 17:00 – Processione del simulacro della Madonna, per le vie del quartiere, un momento di devozione e spiritualità.

– Ore 17:00 (circa) – Santa Messa nella piazzetta delle case popolari . l’animazione dei canti curata, dal Coro di “San Francesco d’Assisi”.

– Ore 22:00 – Concerto del gruppo “Collage Live Tour”, che si esibirà con le canzoni del loro miglior repertorio.

– Ore 24:00 – Giochi pirotecnici della ditta “Materia”e concerto della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Sant. Agata di Militello. Un finale pirotecnico emozionante

La Festa di Torrecandele è un’occasione unica per vivere una esperienza di tradizione, cultura e divertimento. La festa offre un programma ricco di eventi che si concludono in musica e giochi pirotecnici, dove trionfano le tradizioni, le preghiere e la devozione siciliana. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica a Torrecandele, a Sant’Agata di Militello.

Giuseppe Mesi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

5 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

22 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago