Oltre 200 sono state le opere pittoriche e scultoree in esposizione, realizzate dagli artisti Beatrice Crisafulli, Cristina Mazza e Pippo Ruggeri. Temi predominanti sono stati il paesaggio naturale e antropico, la natura morta e i ritratti umani; diverse anche le opere di astrattismo e surrealismo.
La mostra, inoltre, ha fatto da cornice alla declamazione di alcuni componimenti poetici, recitati dagli autori Antonio Di mento e Natale Bongiovanni. Le liriche, incentrate sui festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sulla storia della città di Torregrotta e sulla madre Terra, hanno particolarmente coinvolto il pubblico presente e, insieme alla visione delle opere artistiche, suscitato viva e suggestiva emozione.
L’apprezzamento e la positiva riuscita della manifestazione confermano il desiderio di cultura da parte dei cittadini di tutto il comprensorio, sottolineando anche la voglia di riscatto che i torresi hanno. Un riscatto che parta proprio dalla cultura e dalla riscoperta delle radici storiche.
Tutti valori di cui si fa promotrice l’associazione “Coccinella”, come conferma il Presidente Antonio Pinizzotto: «L’interesse suscitato dalla Iª giornata “arte e poesia premia gli sforzi della nostra associazione. E’ nostra intenzione continuare in questo percorso, sviluppando e realizzando una serie di iniziative che possano mostrare il fermento culturale e sociale della nostra cittadina, per far tornare a vivere Torregrotta».
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri