Oltre 200 sono state le opere pittoriche e scultoree in esposizione, realizzate dagli artisti Beatrice Crisafulli, Cristina Mazza e Pippo Ruggeri. Temi predominanti sono stati il paesaggio naturale e antropico, la natura morta e i ritratti umani; diverse anche le opere di astrattismo e surrealismo.
La mostra, inoltre, ha fatto da cornice alla declamazione di alcuni componimenti poetici, recitati dagli autori Antonio Di mento e Natale Bongiovanni. Le liriche, incentrate sui festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sulla storia della città di Torregrotta e sulla madre Terra, hanno particolarmente coinvolto il pubblico presente e, insieme alla visione delle opere artistiche, suscitato viva e suggestiva emozione.
L’apprezzamento e la positiva riuscita della manifestazione confermano il desiderio di cultura da parte dei cittadini di tutto il comprensorio, sottolineando anche la voglia di riscatto che i torresi hanno. Un riscatto che parta proprio dalla cultura e dalla riscoperta delle radici storiche.
Tutti valori di cui si fa promotrice l’associazione “Coccinella”, come conferma il Presidente Antonio Pinizzotto: «L’interesse suscitato dalla Iª giornata “arte e poesia premia gli sforzi della nostra associazione. E’ nostra intenzione continuare in questo percorso, sviluppando e realizzando una serie di iniziative che possano mostrare il fermento culturale e sociale della nostra cittadina, per far tornare a vivere Torregrotta».
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…