Istituzioni

TORREGROTTA – Riqualificazione plessi per il nuovo anno scolastico

Il Comune di Torregrotta, in vista dell’imminente inizio del nuovo anno scolastico, ha disposto nelle scorse settimane una serie di provvedimenti al fine di riattivare alcuni servizi essenziali, come lo scuolabus all’interno del territorio comunale, il trasporto gratuito degli studenti che frequentano istituti esterni a Torregrotta, e avviato dei lavori di riqualificazione di diversi plessi.
Nello specifico il servizio scuolabus verrà attivato dall’inizio dell’anno scolastico fino al suo termine e sarà rivolto agli alunni residenti nel territorio comunale che frequentano la scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” e agli alunni della frazione di Scala che frequentano la scuola primaria nei plessi di Crocieri o Torregrotta. Inoltre i ragazzi che frequentano scuole secondarie di secondo grado, statali o paritarie, all’esterno del territorio del Comune di Torregrotta, a partire dal 15 settembre e non dal 1° ottobre come avveniva in passato, e fino al 31 maggio 2017, viaggeranno gratuitamente con i mezzi pubblici. Per entrambi i servizi le domande di adesione sono scadute giorno 22 agosto.
Per quarto riguarda i diversi plessi scolastici presenti sul territorio comunale, sono stati avviati lavori di adeguamento dei locali del Micro-Nido, che verranno ultimati entro la prima decade di settembre. Similmente si sta intervenendo nei locali della scuola dell’infanzia “Vitaliano Brancati” di Crocieri. Anche in questo caso i lavori si concluderanno entro pochi giorni, mentre per il prossimo anno l’attuale Amministrazione Comunale ha già predisposto per questo plesso un progetto di ampliamento. Le aule della scuola Primaria “Renato Guttuso” di Scala hanno ricevuto una ritinteggiatura e in maniera ancor più approfondita si è intervenuti alla scuola dell’infanzia “Madre Teresa di Calcutta” del centro, dove i locali sono stati stonacati a causa dell’umidità che era presente da diversi anni e mai attenzionata, rintonacati e ritinteggiati con colori vivaci al fine di rendere l’ambiente scolastico più accogliente e curato.
In ultimo, ma non meno importante, è stata stanziata una somma pari a € 3.074,40 per la manutenzione degli ascensori delle scuole elementari “Leonardo Sciascia” e “Via Crocieri” e della scuola media “Dante Alighieri”, che saranno attivi e funzionati a partire da settembre. Il servizio di manutenzione, stante tale cifra, sarà garantito per 36 mesi. A tal proposito Antonino Polimeni, Assessore ai lavori pubblici, ha dichiarato: “Ci siamo attivati per ripristinare gli ascensori presenti nei nostri plessi scolastici affinché i ragazzi diversamente abili possano raggiungere i piani superiori”. Francesca Lisa, Assessore alla pubblica istruzione, ha aggiunto: “L’Amministrazione punta a rendere migliori i plessi scolastici presenti sul territorio in quanto riteniamo che i bambini debbano formarsi in ambienti sani, vivibili e accoglienti essendo loro il futuro del nostro paese”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago