Due ore di energia ed entusiasmo di un eterno bambino con l’orgoglio dei suoi 65 anni. Si racchiude qui il concerto che Massimo Ranieri ha tenuto ieri sera a Torrenova in uno stadio gremito di appassionati del celebre artista napoletano.
Un immenso artista che ha trasmesso al pubblico una grande carica emotiva coinvolgendolo in uno spettacolo magnifico. In due ore si sono alternati divertimento e commozione con canzoni, poesie e battute. Da grande istrione (“Quattro tavole in croce E qualche spettatore, chi sono lo vedrai”), canta recita, interpreta, gioca, ringrazia e vive il personaggio, come un eterno “guaglione”, ma con un’esperienza che pochi hanno e che è fatta di palco, grandi maestri in scena (Strehler in primis) e sudore, non di troppa accademia. Il concerto di ieri sera è stato un piacere per le orecchie, gli occhi e il cuore. E’ stato un viaggio spettacolare attraverso grandi canzoni, racconti particolari e colpi di teatro. Ranieri ha messo i doppi panni di attore e cantante, portando in scena il teatro umoristico e le più celebri canzoni napoletane. Un mix che al pubblico presente è piaciuto parecchio e Ranieri se ne è accorto visto che lo ha coinvolto facendo cantare ai presenti le sue più celebri canzoni. Massimo Ranieri, autore e protagonista assoluto, si è dedicato agli uomini e alle donne cantati dalla musica di Raffaele Viviani e di Pino Daniele, a quelli portati in scena dal teatro di Eduardo De Filippo e Nino Taranto.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…