Fotonotizie

TORRENOVA – Gestione rifiuti: nasce un nuovo sistema

Rocca Caprileone, Torrenova e Capo d’Orlando miglioreranno il sistema di gestione dei rifiuti

Il servizio di raccolta dei rifiuti, nei prossimi mesi, avrà una evoluzione tecnologica che avrà grandi ricadute positive dal punto di vista ambientale. E’ quanto emerso questa mattina durante la riunione avvenuta al comune di Rocca Caprileone  tra i sindaci Bernadette Grasso, di Torrenova Salvatore Castrovinci e di Capo d’Orlando Franco Ingrillì che rappresentano i comuni facenti parte dell’Aro(ambiti di raccolta ottimale).Si tratta di un miglioramento nella gestione dei rifiuti che non comporterà il cambio delle abitudini dei cittadini, ma permetterà di monitorare il comportamento di ciascun utente e  di introdurre, a regime, la tariffazione puntuale, sulla scorta dei rifiuti effettivamente prodotti. Una novità resa necessaria dal fatto che l’attuale modalità di raccolta rifiuti non permette di raggiungere la percentuale del 65 % prevista dalla legge in quanto perdurano ancora comportamenti scorretti che, oltre a comportare un aggravio di costi legati allo smaltimento dei rifiuti indifferenziati, annullano gli sforzi e le sensibilità della maggior parte degli utenti. Con il nuovo metodo, in pratica, ogni utente pagherà per quanta spazzatura conferirà. “Tra poco inizieremo la distribuzione di tutti i componenti per avviare il processo della raccolta differenziata – ha dichiarato il sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì – l’incontro di oggi rappresenta il punto di partenza di questo nuovo sistema che dovrebbe portarci a poter incrementare la differenziata allo scopo di ridurre la quantità di rifiuti e avere una riduzione di costi senza sottovalutare l’importante aspetto ambientale”. “Oggi si apre un nuovo ed importante percorso – ha sottolineato il sindaco di Rocca di Caprileone  Bernardette Grasso – abbiamo messo a sistema il ciclo dei rifiuti e  sottoscritto  un “contratto verde”, attraverso il quale i cittadini potranno beneficiare di opportunità in termini di rispetto per l’ambiente e di attrezzature. Oggi chi differenzia di più, avrà uno sconto perché tutti i coloro i quali conferiranno i rifiuti presso il centro di raccolta comunale,che sarà ubicato nei pressi del cimitero, avrà uno sconto. Il comune di Caprileone – ha chiarito il sindaco di Caprileone- ha deciso di introitare il contributo del conai che verrà ridistribuito come sconto sui cittadini che differenziano. Il cittadino avrà contezza della quantità del rifiuto che ha conferito e dello sconto di cui potrà beneficiare attraverso il codice a barre ed  il sito”. Gli utenti sapranno da dove parte il rifiuto e dove questo arriverà, nonché le ricadute che avranno in termini economici sui risparmi. Il cittadino è invitato dunque a recarsi presso gli uffici del gestore del servizio che darà loro il kit necessario per il conferimento dei rifiuti differenziati prodotti. Conferma quanto dichiarato dal sindaco Grasso, il primo cittadino di Torrenova Salvatore Castrovinci che ha aggiunto: “I centri di raccolta comunale diventano fondamentali perchè contribuiscono ad educare il cittadino alla raccolta differenziata. L’isola ecologica che andremo a battezzare come nuovo centro verrà totalmente automatizzata e questo  ci permetterà di controllare il cittadino virtuoso, ma soprattutto di tenere sotto controllo il contributo CONAI. Insieme a Rocca di Capri Leone – ha continuato Castrovinci – abbiamo preso una decisione importante che si traduce nella distribuzione del contributo CONAI ai cittadini. Pertanto, tutto il contributo CONAI, riportato quest’anno all’ 80%, verrà riversato ai cittadini e a quelle imprese che conferiranno presso l’isola ecologica. Penso – ha concluso il sindaco di Torrenova – che da oggi ci sia una svolta per quanto riguarda il mondo rifiuti. Abbiamo tutte le carte in regola per puntare ad un livello di differenziata altissimo, ma soprattutto per fare quel controllo con tolleranza zero sui cittadini perchè le nuove attrezzature permetteranno di verificare  chi differenzia, ma soprattutto gli evasori. Insieme possiamo traghettare il nostro comune verso i traguardi in linea con le migliori realtà e nel contempo dare un piccolo contributo a rendere il nostro ambiente migliore”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

43 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

51 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago