Attualita

TORRENOVA IN FESTA – Pronti per l’Amunì Festival 2025, ma prima tante sorprese ed il 5 settembre Loredana Bertè

Un’estate tra sapori, musica e grandi ospiti

Amunì Festival con Loredana Bertè, Baby K e Mr. Rain. Lunedì Jake La Furia al Tova

Il borgo tirrenico di Torrenova è pronto a diventare protagonista di una festa imperdibile: l’Amunì Festival Agroalimentare, in programma dal 5 al 7 settembre, promette di trasformare l’atmosfera estiva in un’esperienza coinvolgente di gusto, cultura e grande spettacolo , Ma l’Amunì Festival, non sarà il solo evento cardine del calendario estivo, il cartellone musicale dell’edizione 2025 è stato svelato, Così dopo Serena Brancale che ha riempito la piazza il 27 luglio, si prosegue con il rapper Jake La Furia l’11 agosto ed a seguire i live di Baby K e Mr. Rain il 6 settembre, mentre il 7 settembre sarà dedicato ai più piccoli con Lucilla e il giovane Luk3.

Il 5 settembre è attesa  un “big artist”: Loredana Bertè.

Sul palco del primo giorno di Amunì Festival arriverà una vera istituzione: Loredana Bertè, con il suo potentissimo tour “50 da Ribelle”.

“Un evento – ha detto il sindaco Salvatore Castrovinci –  che va oltre il concerto: sarà una festa di comunità, un inno alla libertà, alla passione, alla forza delle donne e alla bellezza della musica dal vivo”. Aggiungendo “Preparatevi a vivere una notte fatta di emozioni senza tempo e un’atmosfera che difficilmente dimenticheremo”.

Jake La Furia

Prima dell’avvio ufficiale del Festival, l’11 agosto, Jake La Furia si esibirà in in un concerto gratuito in Piazza Mare. Un’occasione per scaldare i motori con uno dei protagonisti del rap italiano.

Un programma che sostiene l’idea di un’estate inclusiva e partecipata, frutto della collaborazione tra Comune, Pro Loco, Consulta Giovanile e altre associazioni. Eventi di cabaret, teatro, iniziative sportive e il Festival del food si uniscono in un unico, ricco palinsesto estivo.

Così Torrenova si conferma ad essere polo attrattivo dell’estate nebroidea e si prepara a vivere un’estate motore di promozione territoriale e intrattenimento, dove l’incontro tra cultura, sapori e musica diventa volano di coinvolgimento collettivo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago