Se ne è andata Donna Beatrice Vergara Caffarelli Pasqualino di Marineo, Duchessa di Craco, Marchesa di Comignano, di Savochetta, 101 anni. La nobildonna si è spenta qualche giorno fa dopo aver vissuto un’intensa vita lunga un secolo. I funerali si sono svolti ieri nella Chiesa di S. Espedito a Palermo. Attorno a lei c’era tutta la sua famiglia e tutta la gente che l’ha tanto amata. La duchessa Vergara era voluta bene da tutti, sia a Palermo dove viveva abitualmente, sia a Torrenova, nella sua tenuta in contrada San Pietro, dove amava trascorrere le sue vacanze e le festività. Un autentico mito la duchessa Vergara, di una bellezza leggendaria e dalla classe innata. Una donna estremamente generosa, alla mano, sempre attiva, anche negli ultimi anni nonostante i suoi 100 la costringessero a portare il peso di una lunga vita, lei avrebbe avuto le forze per continuare a viverla pienamente, come ha sempre fatto. Si è fatta conoscere senza riserve, mostrando a tutti la sua nobiltà di animo e le sue doti ed ha lasciato un segno a tutti coloro che l’hanno incontrata. L’amministrazione comunale di Torrenova, guidata dal sindaco Salvatore Castrovinci, la giunta, il presidente del consiglio comunale Massimiliano Corpina e tutta la comunità torrenovese si uniscono al profondo dolore della famiglia della Duchessa Vergara. ” Una donna dall’inestimabile valore- ha dichiarato il presidente Corpina- amava Torrenova e tutta la comunità, aveva un cuore grande e lo dimostrava ogni singolo giorno con tutti. La sua vita- ha concluso Corpina- è stata per tutti noi un grande esempio ed una grande testimonianza di forza. Nel dolore di questi giorni, ci uniamo alla sofferenza dei figli e di tutti i familiari “. Anche il primo cittadino Salvatore Castrovinci si è dimostrato profondamente rammaricato dalla notizia della scomparsa della duchessa. ” Era una donna dall’incredibile coraggio e dalla straordinaria forza d’animo- ha commentato il sindaco- sempre pronta e disponibile. Aveva nel cuore Torrenova e noi avevamo nel cuore lei che rappresentava una “madre” per tutta la comunità”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri