Fotonotizie

TORRENOVA – Riqualificazione zona mare

Inizia la trasformazione della zona Mare di Torrenova. Il borgo marinaro del centro torrenovese sarà rinnovato.

 

La Giunta comunale, guidata dal sindaco Salvatore Castrovinci, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione della zona mare, primo stralcio esecutivo, relativo a manutenzione dell’infrastruttura viaria di collegamento e delle aree pertinenziali. L’approvazione del progetto esecutivo, predisposto dall’Ufficio Tecnico Comunale per un importo complessivo di 999.965,50 euro, si è avvalso nella sua definizione dell’importante contributo della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali e consentirà d’andare a gara per l’affidamento dei lavori entro il mese di luglio. Il progetto, inserito all’interno del finanziamento delle periferie urbane della Città Metropolitana di Messina, prevede un intervento di riqualificazione della infrastruttura viaria, comprendente una necessaria manutenzione straordinaria finalizzata al miglioramento della pavimentazione, della sistemazione de delle aree pertinenziali, nonché la collocazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica. La Zona Mare di Torrenova è un grande palcoscenico su cui recitano protagonisti assoluti come le numerose abitazioni, la grande piazza, il lungo litorale, le strutture balneari, la spiaggia ed il parco giochi. L’impianto d’illuminazione completamente rinnovato diventa così necessario per poter rendere più sicura la permanenza nella zona costiera. I Torrenovesi avranno presto l’esatta percezione della bellezza della propria contrada destinata a confermarsi luogo centrale della vita sociale e culturale della città. “Nella nostra visione non c’è un singolo progetto,bensì una visione complessiva– ha dichiarato il sindaco Castrovinci- con l’obiettivo di valorizzare le nostre bellezze che, riqualificate, saranno capaci di attirare nei prossimi anni decine di migliaia di persone. La riqualificazione della zona Mare è quindi il primo passo di un percorso verso una meta chiara e definita- ha proseguito il primo cittadino- a cui non potremmo aspirare se non grazie all’impegno dei nostri tecnici progettisti, che concretamente dimostrano il loro valore, e alla disponibilità della Soprintendenza, che ringrazio per il ruolo propulsivo e di detentrice di saperi con cui si è messa a disposizione di un progetto di cambiamento della città”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

7 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

10 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

10 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

10 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

17 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

18 ore ago