Fotonotizie

TORRENOVA – Sicurezza vuol dire prevenire… e nel 2017 lungomare e depuratore. I punti fermi del sindaco

“La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto”. Commenta così il sindaco di Torrenova, Salvatore Castrovinci i lavori che stanno interessando i torrenti che interessano il territorio comunale – nelle foto quelli di abbassamento dell’alveo del torrente attualmente in corso- . Poi, in perfetta sintonia con il periodo, formulando gli auguri di Natale, evidenzia, facendo il punto sotto il profilo amministrativo che “il 2017 sarà l’anno delle grandi opere: lungomare e depuratore su tutto… e quindi lunga vita a Torrenova”, rimandando a tutti, per gli auguri di fine d’anno, l’invito ad esserci alla grande festa programmata la notte del 31 al PalaTorre.

Ed a proposito di sicurezza: Il piano di Protezione Civile Comunale e la sua app.

 

Il Comune di Torrenova, da sempre attento nel fornire servizi innovativi ai propri cittadini e turisti, già da quasi due anni ha un’applicazione Istituzionale dal nome appunto di “Torrenova”.

In questa applicazione, dove si può trovare ogni notizia relativa al Municipio e ai punti d’interesse della città, nella quale si può interagire ricevendo informazioni e inoltrando richieste, c’è una sezione che riguarda la Protezione Civile.

In questa sezione – sul sito del comune (http://www.comune.torrenova.me.it/) è possibile trovare tutte le informazioni e i contatti consentendo la chiamata sia ai telefoni fissi che mobili dei funzionari addetti.

VISIONA il piano di Protezione Civile predisposto dall’Amministrazione Comunale in carica ed approvato dal Consiglio Comunale.

Tav. 3 Rischio Sismico    –   Tav. 4 Rischio Tsunami   –   Tabellonistica

Importantissima è la sezione relativa alle aree di emergenza dove ogni cittadino potrà trovare le aree di attesa, di ricovero e di ammassamenti utili nei casi di calamità.

Il comune ha avviato una campagna di sensibilizzazione perché attraverso l’app che si trova nello strumento che accompagna ormai le nostra giornate, il telefonino, possano essere preparati e informati per affrontare al meglio la malaugurata ipotesi di una calamità naturale.

Al cittadino viene mostrata l’area d’attesa più vicina al punto in cui si trova e il modo come raggiungerla. Nell’applicazione ci sono anche le istruzioni su come comportarsi favorendo una sorta di “esercitazione virtuale” permanente estesa a tutta la cittadinanza, su cosa fare sperando, e qui un pizzico di scaramanzia non guasta, di non dover mai mettere in pratica davvero quanto appreso.

Dall’app è possibile “vedere” la segnaletica informativa relativa alle  4 aree di accoglienza ed alle 15 aree di attesa da utilizzare in caso di evento calamitoso.
Si chiarisce che area piazzale 14 è localizzata in Contrada Laganeto mentre l’area piazzale 13 è localizzata in Contrada Serroconiglio (si vedano le planimetrie allegate con le zone colorate in verde (aree di attesa) e in rosso (aree di accoglienza).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago