Fotonotizie

TORRENOVA – Una stele in ricordo del Fin. Maurizio Gorgone

Nel 25° anniversario della scomparsa, Torrenova ha commemorato il Fin. Maurizio Gorgone.

Istituzionale, ma non solo. E’ stata particolarmente sentita l’inaugurazione della Stele, svolta domenica 12 giugno a Torrenova, in ricordo del Fin. Maurizio Gorgone a 25° anni dalla sua morte, avvenuta a Rizziconi il 31 Maggio 1991, durante un servizio di pattugliamento. Alla cerimonia, organizzata dall’Amministrazione comunale di Torrenova e dall’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Sezione di Sant’Agata Militello, erano presenti oltre ad una folta rappresentanza di cittadini tra i quali il M.A. Cav. Carmelo Giuliano, il Sindaco di Torrenova Salvatore Castrovinci, il vice sindaco Ennio Esposito, il Presidente del Consiglio Massimiliano Corpina, gli Assessori Comunali Salvatore Civello, Salvatore Rubino e una ampia rappresentanza di soci della Sezione A.N.F.I. di Sant’Agata Militello. La cerimonia si è aperta con la scopertura della targa da parte della signora Valore Rosaria madre del Fin. Maurizio Gorgone; subito dopo c’è stata la benedizione da parte del Sacerdote Padre Nino Culo’. Hanno partecipato all’inaugurazione anche il Vice Questore Aggiunto dott. Daniele Manganaro, Dirigente del Commissariato di Sant’Agata Militello, il coordinatore provinciale della FAI Antiracket Giuseppe Foti, il M. A. Filippo Battaglia della Compagnia dei Carabinieri di Sant’Agata Militello, il personale della Capitaneria di Porto di Sant’Agata Militello, l’Ispettore Umberto Cafarelli vice comandante della Polizia Municipale di Torrenova; il Ten. Alessio Alvino Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant’Agata Militello, che ha portato il suo personale saluto e quello del Col. Claudio Bolognese Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, il S.Ten. Riccardo Curasi’ Presidente dell’associazione sportiva Atletica Nebrodi, i rappresentanti dell’U.N.U.C.I. capitanati dal Ten. Salvatore Caputo, l’Associazione Nazionale Carabinieri con il presidente Lgt. Stefano Milia e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato con il delegato di zona Ispettore Capo Angelo Pirrotta. Dopo aver depositato una corona d’alloro ci sono stati gli interventi del sindaco Salvatore Castrovinci, del presidente dell’Atletica Nebrodi S.Ten. Riccardo Curasì, del Ten. Alessio Alvino e del Presidente dell’A.N.F.I. di Sant’Agata Militello S.Ten. Giuseppe Sturniolo che ha ricordato il Fin. Maurizio Gorgone e i colleghi Brig. Antonio Amore, il Fin. Giuseppe Attanasio ed il Fin. Pierpaoloolo Gugliandolo, scomparsi in quel tragico incidente stradale. L’inaugurazione si è conclusa con l’esecuzione del silenzio a cura del trombettista Guglielmo Inferrera, la Lettura della Preghiera del Finanziere a cura del Vice Presidente della Sezione ANFI Lgt Carmelo Urso e con la deposizione di un omaggio floreale da parte dell’Amministrazione Comunale e dell’associazione sportiva Atletica Nebrodi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

33 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

43 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago