Azzerare gli sprechi economici, annullare le distrazioni sul lavoro, puntare sulla qualità del lavoro.
—————————-
In tre disposizioni di servizio il giro di vite di fine d’anno.
Stop alle stufe elettriche “private”, quelle che i dipendenti utilizzavano “impropriamente”.
“Le stufe – dichiara Rosario Contiguglia, sindaco facente funzioni dopo la sospensione di Carmelo Rizzo Nervo che ha firmato le disposizioni – spesso venivano lasciate accese durante le pause e quando negli uffici non c’era nessuno. Comprendo che si possa sentire freddo, ma i riscaldamenti funzionano negli uffici e questo mi sembra uno spreco inutile di energia elettrica”.
Ma si èanche provveduto a bloccare dalla rete comunale su internet l’accesso ai social network e ad altri siti non necessari per il lavoro amministrativo per evitare distrazioni a discapito dell’efficienza.
Ma non basta.
Stop anche alla visualizzazione dell’identità dei chiamanti sui telefoni degli uffici.
“Abbiamo notato che a volte alcuni dipendenti non rispondevano alle telefonate pur essendo negli uffici – ha affermato ancora l’avvocato Rosario Contiguglia – e questo perché i telefoni hanno il display per scoprire l’identità del chiamante. Con questa disposizione ciò non accadrà più”
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…