Categories: Dal Palazzo

Tortorici – Questa si che è buona. I dipendenti colpevoli del “ritardo” dei loro stipendi

E con una lettera inviata al segretario comunale , coinvolgendo anche i sindacati e la prefettura, non ha timore di affermare che da oltre 15 giorni, nonostante le somme siano depositate in banca, risultano essere in lavorazione gli stipendi dei mesi di settembre ed ottobre.

Rizzo Nervo vuol sapere la motivazione del gravissimo ritardo.

Vuole che vengano individuati gli eventuali responsabili.

Vuole che nei loro confronti sia adottata la procedura di accertamento disciplinare per scarso rendimento.

Rizzo Nervo, dimenticando errori, sbagli, ritardi del passato, ora invita il segretario comunale a voler accellerare i tempi, per lui gli stipendi posso essere pagati entro due giorni – quelli di novembre, dicembre e tredicesima – compatibilmente con la disponibilità di cassa della tesoreria comunale.

Un cronoprogramma di lavoro strettissimo che il sindaco vuole ora monitorare in tempo reale. Non ammettendo nessun ritardo omissivo.

Se la situazione non fosse davvero grave ci sarebbe da ridere.

 

 

admin

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

36 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

46 minuti ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

1 ora ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

1 ora ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

9 ore ago