Attualita

TORTORICI – Stipendi dipendenti comunali, i sindacati dichiarano lo stato di agitazione e scrivono al Prefetto

L’Amministrazione comunale continua a rivelarsi inadempiente rispetto al diritto primario alla regolare remunerazione dei propri dipendenti’

 

FP CGIL, CISL FP e UIL FPL dichiarano lo stato di agitazione al Comune di Tortorici e rinnovano una richiesta di incontro fra le parti al fine di poter affrontare la delicata questione che interessa il comune nebroideo.

Questo l’invito che i rappresentanti delle tre sigle sindacali hanno rivolto al Prefetto di Messina in considerazione della totale chiusura al confronto con le parti sociali mostrata dall’Amministrazione di Tortorici. Quest’ultima continua infatti a disconoscere, e ad essere quindi inadempiente, rispetto al diritto primario alla regolare remunerazione dei propri dipendenti, privando l’Ente della formale costituire del Fondo annuale della contrattazione decentrata integrativa (c.d. CCDI di 2° livello).  Fatto questo, che ha determinato e determina, un grave e persistente danno economico a tutti i dipendenti del Comune di Tortorici, i quali , da circa dieci anni (2009/2018) non  percepiscono il dovuto salario accessorio. Una situazione inaccettabile a cui FP CGIL, CISL FP e UIL FPL vogliono mettere la parola fine.

La nota FP CGIL, CISL FP e UIL FPL

 Oggetto: Comune di Tortorici: dichiarazione di stato di agitazione del 05/12/2018 e reiterata richiesta d’incontro ai fini di una possibile conciliazione e raffreddamento tra le parti.

 

Le scriventi organizzazioni Sindacali, considerato che, a seguito della dichiarazione di stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Tortorici del 5 dicembre 2018, sono state esperiti tutti i tentativi di conciliazione e raffreddamento nei confronti dell’Amministrazione Comunale di Tortorici.

Che tali tentativi non hanno prodotto nessun esito positivo, registrando viceversa, una totale chiusura al confronto sindacale.

Che altresì, l’Amministrazione Comunale, non può continuare a disconoscere e ad essere inadempiente (Corte dei Conti del Molise delibera n.15/2018/PAR) rispetto al diritto primario alla regolare remunerazione dei propri dipendenti, privando l’Ente della formale costituire del Fondo annuale della contrattazione decentrata integrativa (c.d. CCDI di 2° livello).

Fatto questo, che ha determinato e determina, un grave e persistente danno economico a tutti i dipendenti del Comune di Tortorici, i quali , da circa dieci anni (2009/2018) non  percepiscono il dovuto salario accessorio.

Pertanto,  con la presente, le OO.SS. in indirizzo, reiterano a sua eccellenza signor Prefetto di Messina, l’oggettivata richiesta di incontro, al fine di discutere sulle problematiche più volte segnalate e ad oggi non  ancora risolte con l’Amministrazione Comunale del Comune di Tortorici .

In attesa di riscontro si porgono distinti saluti.

 

Per le Segreterie Provinciali

CGIL FP                            CISL FP                              UIL FPL

   Antonino Pizzino         Giovanni Coledi          Maurizio Giliberto

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago