Attualita

TOUR DEI BORGHI – Sabato 26 settembre alla scoperta dei tesori dell’Antica Farmacia e del Borgo di Roccavaldina

Nuovo appuntamento con “Il Tour dei Borghi”, il percorso promozionale alla scoperta dei Borghi più belli di Sicilia promosso dal Comitato Sicilia Turistica.

Il Comitato presieduto da Antonino Sapienza, nonostante la crisi di settore derivata dalla pandemia ha realizzato con ottimi risultati in termini di presenze turistiche e di interesse, un network di collaborazioni con entità di settore istituzionali e private che prevede iniziative nei principali borghi siciliani e contestualmente attività di marketing, web marketing e strategie social a favore del territorio e di tutto l’indotto.

La pagina Facebook “Sicilia Turistica” da qualche mese è diventata un vero punto di riferimento per il turismo di prossimità, nazionale e straniero.

La new entry di turno sarà la suggestiva Roccavaldina (Me) e la sua bellissima “Antica Farmacia”, per la quale sarà proposta un’esclusiva visita guidata, sabato 26 settembre con raduno alle ore 10,15 da Piazza del Popolo, condotta da una guida abilitata.

La Farmacia Cinquecentesca unica in Sicilia è famosa in tutto il mondo. All’interno sono custoditi 238 vasi, modellati nel 1580, vere opere d’arte, preziosissimi e di inestimabile valore, finemente istoriati con scene bibliche, mitologiche e storiche, provenienti dalla famosa bottega urbinate di Mastro Antonio Patanazzi.

Su tutti i vasi della farmacia è presente lo stemma di Cesaro Candia. Il corredo è stato acquistato da Don Gregorio Bottaro a Messina ad un’asta pubblica nel 1628 per 400 onze, pagato in quattro rate e donato alla Confraternita del SS. Sacramento che lo affittò a diversi Erboristi che si succedettero nel tempo fino al 1852, anno in cui la Spezieria cessò di funzionare.

Il percorso della visita guidata continuerà tra le suggestive vie del Borgo. La guida accompagnerà i visitatori per tutto il paese e racconterà l’importante storia, i personaggi e le vicende del luogo. Le altre tappe saranno meraviglioso Duomo e l’incantevole Chiesa della Catena.

Informazioni e prenotazioni al 347 9711320 oppure visitando la pagina Facebook Sicilia Turistica dal link: https://www.facebook.com/siciliaturisticapage/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago