Categories: Cultura

“TOURIS’ART FESTIVAL 2012” PALERMO – La Sicilia da leggere nei volumi di Armenio

Vi partecipano artisti già noti a livello regionale, nazionale ed internazionale e artisti locali, intenzionati a farsi conoscere dal grande pubblico.

L’obiettivo del “Touris’Art Festival 2012” è di incentivare e sviluppare iniziative trainanti delle attività turistiche e per la valorizzazione del territorio, formalizzando un’offerta culturale partecipata e di qualità.

On “Touris’Art Festival 2012” Palermo sarà ancora una volta luogo di incontro e di scambio culturale, favorendo e promuovendo “l’animazione del territorio”. L’evento prevede incontri culturali: presentazioni di libri, mostre fotografiche, pittoriche e di scultura; rassegna teatrale; spettacoli musicali e di danza; sfilate di moda; eventi sportivi e rassegna di fitness; laboratori per i più piccoli; mostra di auto d’epoca, carrozze e motocicli.

Tra le case editrici siciliane presenti vi è Armenio Editore di Brolo che presenterà al pubblico di Villa Trabia una serie di volumi selezionati tra gli autori presenti nel proprio catalogo, caratterizzato da opere che spaziano dalle tradizioni siciliane al romanzo inedito, dalle favole alla letteratura musicale e d’autore.

Questi gli appuntamenti con gli autori e i volumi dell’Editore Armenio di Brolo (Me):

Sabato 16 giugno 2012, inizio alle ore 19:00, Sala dei matrimoni di Villa Trabia

INCONTRI CULTURALI: SICILIA, MUSICA, CANZONI E TRADIZIONI

-“Le più belle canzoni siciliane”- da Ciuri ciuri a Vitti’na crozza – di Mimmo Mollica

– “Lo Zufolo”- U friscaleddu – di Gemino Calà

– “I miei tulipani” – mamma cantava nel Trio Lescano – di Alba Berias

– “Collana di proverbi siciliani” -di Angelo Santaromita Villa

Sabato 30 giugno 2012, inizio ore 19:00, Sala dei matrimoni – Villa Trabia

INCONTRI CULTURALI: SICILIA VIOLENTA E NATURALMENTE AMOREVOLE

– “Le vene violate”- Dialogo con l’urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia di Luciano Armeli

– “Itinerario naturalistico” – Un angolo di Sicilia: Laguna di Marinello, Castello di Oliveri, Castello di Scala di Patti – di Ermelina Simone e Giusy La Bella

Sabato 14 luglio 2012, inizio ore 19:00, Sala dei matrimoni – Villa Trabia

INCONTRI CULTURALI: FAVOLOSA SICILIA

-“Il punteruolo Ciccio”- Favola- di Donatella Russo;

– “Favolando” – tra Mare e Monti, Favole di Sebastiano Plutino

– “Ciripillo ritorna sulla terra” Favola di Nerina Buemi

Sabato 28 luglio 2012, inizio ore 19:00, Sala dei matrimoni – Villa Trabia

INCONTRI CULTURALI: SICILIA: LA VERITÀ, LA SATIRA, LA BEFFA

– “La nazione che non fu” – Operazione verità, di Salvatore Natoli Sciacca

-“Musei Nebrodi” -di Angelo Santaromita Villa

-“L’arradio l’addetto, Dellamici l’affatto e l’ascritto” – Umoristico – di Mimmo Mollica

-“Isula di lu suli e di lu mari” – Poesia in madre lingua siciliana- di Giuseppe Li Voti

-“Turi Palermo story”- Romanzo -di Umberto Russo

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago