Attualita

TRAILERS – Per quello della fiction “Ciò che non ti ho detto 2” è solo questione di giorni

Ed intanto è stata presentata la locandina, mentre si stanno girando le ultime scene della fiction composta da soli siciliani ideata dall’attore/regista palermitano Angelo Faraci. Per il trailer si dovrà aspettare ancora qualche giorno. I nuovi volti della sua casa di produzione.

La fiction Tv, con volti noti isolani, nasce dall’idea del giovane attore/regista palermitano Angelo Faraci.
“Era da anni che in Sicilia si richiedeva una fiction “fatta” da soli siciliani- afferma il regista, in questi giorni impegnato anche in una serie di azioni promozionali in vista dell’uscita della seconda puntata della “sua serie tv – , così oggi quel progetto è diventato una realtà”.
“Ciò che non ti ho detto” è una vera e propria serie televisiva interamente ideata da Faraci, volto popolare e noto per i forti ruoli da caratterista siciliano che ha già avuto in diverse fiction rai e mediaset. La serie è un progetto cinematografico, di denuncia e di riscatto sociale, ma anche di ribellione e denuncia verso i grandi contesti e le grosse case di produzione, che come risulta in questi giorni, stanno rivolgendo le loro attenzioni verso questo grande progetto – ad evidenziarlo è lo stesso regista – che per  certi versi punta ad un nuovo neorealismo cinematografico. Infatti Faraci ha preso “dalla strada” tantissimi volti alla prima esperienza selezionati proprio dalle strade e dai quartieri di Palermo, dove Angelo Faraci è nato, li frequenta da quando era ragazzino e conserva tantissime amicizie.
“Questi giovani attori, anche alla prima esperienza davanti la macchina cinematografica – dice Faraci –  sono volti scelti di proposito poiché per fare e rispecchiare certi ruoli alla fine non serve essere attori ma essere spontanei ed avere vissuto certe situazioni, che poi alla fine ti portano a personalizzare al meglio certi personaggi.
Parole ben precise quelle del nostro artista che alla fine aggiunge,” è inutile che per determinati progetti ogni volta vediamo in tv attori di altre latitudini che non hanno nulla a che vedere con certi ruoli così per questa fiction, la decisione è stata solo tutto ”Made in Sicily”.
E la stampa gli da ragione. Infatti il film è stato già definito il “Gomorra siciliano”.
Ed intanto Faraci continua a scoprire volti nuovi come ad esempio Noemi Pollara e Lorenzo Cinà.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago