Categories: Musicando

TRAPANI – Gli appuntamenti degli Amici della Musica nell’ Auditorium “Santa Chiara” con Il Trio Mythos

Un dicembre che inizia all’insegna della musica con l’Associazione “Amici della Musica” di Trapani.  Mercoledì 2 dicembre, alle ore 18,30, al Palazzo del Seminario Vescovile, negli spazi dell’Auditorium “Santa Chiara”, ad Erice Casa Santa, il concerto del Trio Mythos.

Nato a Roma, il trio è formato dal violinista italiano Giuliano Cavaliere, dalla violoncellista coreana Rina You e dal pianista greco Marios Panteliadis, diplomati presso il Conservatorio “Santa Cecilia” della stessa città e successivamente perfezionati presso l’ “Accademia Nazionale di Santa Cecilia”. La formazione si è perfezionata per un anno con il Trio di Parma al corso di Musica da Camera presso la Scuola di Musica di Fiesole. Gli elementi del Trio hanno perfezionato i propri studi individuali con alcuni dei maggiori docenti e concertisti italiani: Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini, Sonig Tchakerian, Felix Ayo, Massimo Marin, Giovanni Sollima, Francesco Strano. Il Trio ha debuttato nel marzo 2012 nella prestigiosa Sala Accademica del Conservatorio “S. Cecilia” a Roma, onorato dalla presenza del compositore Domenico Bartolucci, di cui è stato eseguito il Trio per violino, violoncello e pianoforte. Nel mese di aprile 2012 la formazione si è esibita in due concerti negli Stati Uniti (nel rinomato Oberlin College ed a Washington), riscuotendo calorosi consensi da parte del pubblico. Successivamente il Trio si è esibito in diverse città italiane; particolarmente significativa è stata la partecipazione al Victoria Arts Festival 2013 (Malta), il cui concerto ha riscosso diversi apprezzamenti da parte della critica. I prossimi impegni vedono il trio impegnato in concerti a Roma, Siracusa (Amici della Musica) e Viterbo (Università della Tuscia). La scelta del repertorio, in costante ampliamento, è particolarmente attenta alla produzione del Novecento e a quella contemporanea. Il programma dello spettacolo prevede: Arthur Honegger  Trio Per Pianoforte E Archi, Lili Boulanger  D’un Soir Triste, Germaine Tailleferre, Trio In Fa Diesis Minore, Arvo Part Mozart Adagio, Michael Nyman Yellow Beach, Dmitri Shostakovich , Trio n. 1 op. 8 in do minore.

I biglietti potranno essere acquistati nella sede dell’evento: intero euro 7,00, ridotto euro 5,00 (studenti fino a 24 anni, Soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2014).

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago