Attualita

TRASFORMAZIONE DIGITALE – Come è iniziata e perché è così importante

Aziende e consumatori, una relazione sempre più “virtuale”

Negli ultimi due anni la nostra società ha subito una serie di cambiamenti imposti dalla pandemia e dalle misure restrittive adottate per contenerla. La cosiddetta trasformazione digitale, dunque, ha bruciato le tappe e ha modificato radicalmente diversi aspetti della nostra quotidianità. Ecco perché oggi scopriremo insieme come è iniziata e perché è così importante per noi e per le nostre aziende.

Come il Covid-19 ha accelerato la trasformazione digitale

La pandemia ha avuto un impatto senza precedenti sulle aziende e sulle economie di tutto il mondo. In risposta alla crisi sanitaria globale, le imprese sono state costrette ad adattare rapidamente i propri modelli operativi e ad adottare le tecnologie digitali, accelerando la digital transformation.

Si fa riferimento, ad esempio, all’adozione dello smart working e dell’e-learning, in risposta alla necessità di continuare a formarsi e a lavorare, ma a distanza ed evitando qualsiasi contatto fisico. Un altro cambiamento importante ha riguardato i canali e le modalità di vendita, con gli e-commerce grandi protagonisti, in sostituzione dei negozi fisici.

Si parla di cambiamenti che sarebbero stati comunque necessari, ma la pandemia è stata la spinta definitiva.

Aziende e consumatori: una relazione sempre più “virtuale”

Anche i rapporti fra aziende, consumatori e potenziali clienti sono cambiati molto da quando è iniziata la pandemia. Oggi questo rapporto è sempre più spesso virtuale, con le tecnologie che entrano in campo anche a livello di calcolo, di metriche e di statistiche (basti citare il marketing automation e il ruolo dei big data).

Persino i fornitori di energia si sono organizzati in tal senso, dando la possibilità di attivare il servizio bolletta online, come ha fatto ENGIE, per esempio. Si tratta di un’opzione che consente ai clienti di tenere sotto controllo le proprie bollette sfruttando i canali digitali, in modo da risparmiare tempo e fatica, eliminando elementi come l’attesa per la spedizione e la ricezione del documento.

Questo prova che oggi le aziende sono sempre più consapevoli dell’importanza del digitale, sia per quel che riguarda le vendite, sia se si considerano le relazioni con i propri clienti. Ne guadagna il brand della società, il fatturato e un altro fattore decisivo come la fidelizzazione.

Perché in futuro non si potrà fare a meno del digitale

La pandemia non ha cambiato solo il rapporto tra aziende e consumatori, ma ha anche trasformato i cicli di produzione e il modo in cui le imprese tendono a organizzarsi.

Gli stessi consumatori sono abituati al comfort del digitale, anche se oggi certi elementi non sono più necessari per cause di forza maggiore, ma restano comunque particolarmente apprezzati. Se un’azienda non fornisce determinati servizi corre il rischio di perdere il cliente, che potrebbe rivolgersi ad altri operatori che erogano lo stesso servizio. Da qui si capisce l’importanza dell’evoluzione digitale per il futuro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago