“La cancellazione di diverse corse da parte del concessionario del servizio di trasporto locale è arbitrario e illegittimo”. – Ma la colpa non è certo dei gestori delle autolinee che si sono visti ridurre i contributi del 26% – Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Rosaio Crocetta rispondendo in aula ad un intervento del deputato regionale Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione Attività Produttive, che aveva sollevato il problema dei tagli delle corse disposti dai concessionari giustificati dalla riduzione dei contributi regionali.
Per Laccoto, intervenuto su sollecitazione di numerosi amministratori, “si tratta di una decisione unilaterale inaccettabile che penalizza soprattutto le fasce più deboli dei paesi dell’entroterra”.
Crocetta ha annunciato la convocazione dei concessionari del servizio di trasporto locale per affrontare la questione.
Ma la questione, ora esplosa, anche per via delle proteste dei sindaci, sta a monte.
La riduzione del 26% dei contributi ai concessionari delle autolinee ha portato a questo. I tagli si ripercuotono sulle linne in numeri di corse che “saltano”.
Che il governo, i suoi alleati, trovino soluzioni invece di scaricare le colpe su chi non le ha.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri