Fotonotizie

TRASPORTO SCOLASTICO – Per l’Opposizione consiliare orlandina c’è qualche cosa che non va

Con una nota invita al presidente del Consiglio comunale ed al sindaco, Gaetano Sanfilippo Scimonella,  Gaetano Gemmellaro, Sandro Gazia,  Salvatore Alessio Micale, Angiolella Bottaro e Daniela Trifilò fanno il punto sul trasporto scolastico 2016/2017

 

 

I consiglieri comunali d’opposizione dopo una lunga premessa che spazia dall’analisi dei calendari scolastici  per i singoli Istituti, al regolamento per il servizio di trasporto scolastico, mai sottoposto alla necessaria approvazione del Consiglio Comunale, nonostante sia stato contestualmente adottato e  pubblicato sul sito on line il modulo di richiesta“e fino ai costi per la compartecipazione alle spese del trasporto scolastico da parte delle famiglie;

Considerato che – scrivo i firmatari dell’interrogazione – tale comportamento, oltre che configurare palese violazione delle  vigenti normative e non garantire il diritto allo studio ed il sostegno alle famiglie, esautora di fatto il Consiglio Comunale, Organo di indirizzo e controllo;  i contenuti della citata DGM 177/2016 non sono altro che la reiterazione, sotto altra forma di quanto precedentemente compreso nel (pur discutibile) regolamento, con assunti, premesse e considerazioni assolutamente opinabili, per non dire assurde; tale servizio rientra, anche se in senso figurativo, tra quelli a domanda individuale e garantisce, per tutte le famiglie il necessario supporto al diritto allo studio previsto dalla Costituzione;  dalle premesse della citata DGM 177/16 si rileva inoltre una dichiarata indisponibilità di bilancio ed altre circostanze, tutte esposte genericamente e non certo comprovate, al solo fine di giustificare la scelte adottate; il protrarsi di tale situazione di incertezza da parte dell’amministrazione, ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico, crea giornalmente enormi disagi alle famiglie, con particolare riferimento a quelli delle Contrade (Piscittina, Forno…etc…) atteso che, il servizio di trasporto scolastico urbano non viene ancora svolto in maniera ottimale  seppur con l’impiego degli scuolabus comunali;

Quindi i Consiglieri comunali interrogano per conoscere e sapere:

Se ritiene di revocare nell’immediato la DGM 177/2016, poiché viziata da palesi profili di illegittimità, oltre che penalizzante per le famiglie e gli alunni.

Se ritiene di voler riadottare, con urgenza, un regolamento rispondente alle effettive esigenze delle famiglie di Capo d’Orlando, per garantire, senza sperequazioni, un servizio di pubblica utilità e necessità indiscusse, sottoponendolo come previsto dall’art. 10 del vigente Statuto, al vaglio del Consiglio Comunale;

Se ritiene di voler confermare la gratuità del servizio di trasporto alunni ( sia urbano che interurbano) anche per l’anno scolastico 2016/2017, ponendo l’intero corrispettivo a carico del bilancio comunale.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago