Categories: Eventi

TRE COLORI, DUE BANDIERE, UN’IDEA – LIBERTA’

Le bandiere di due paesi  Italia e Bulgaria ispirano l’iniziativa dedicata a 150 anni dall’Unita d’Italia che si svolgerà il 17 marzo 2011 in Varna, Bulgaria.
Il 17 marzo è la data in cui tutta l’Italia festeggerà i 150 anni dell’Unita Nazionale.  Varna è  una città bulgara dove 1000 persone parteciperanno alla commemorazione del Movimento d’Indipendenza di entrambi i paesi: Italia e Bulgaria.  L’idea “Tre colori, due bandiere, un’idea – LIBERTA’  viene organizzata dall’ art manager Nina Lokmadzhieva.  
I volontari distribuiranno 1000 flyers per le vie di Varna, città che viene considerata la perla del Mar Nero. Il numero di flyers non è stato scelto casualmente. Esso simboleggia I Mille volontari che con Garibaldi sono sbarcati in Sicilia la quale perciò diventa uno degli emblemi del Movimento Nazionale per l’Unità d’Italia chiamato Risorgimento. La presente è dedicata all’idea di Risorgimento e sottolinea la partecipazione di alcuni bulgari nel movimento di Garibaldi paragonando due bandiere nazionali e dimostrando il presente di due paesi.
Più di 20 bulgari hanno partecipato al Risorgimento italiano per l’ Unità d’Italia.
Per citarne qualcuno, durante la famosa campagna di Mille di Garibaldi, Kosta Evtimov era uno di più vicini a Garibaldi. Lui è stato uno dei giovani che protesse Garibaldi con il proprio corpo durante la battaglia a Calatafimi, in Sicilia.
E quando il pittore italiano Andrea Saco ha dipinto il ritratto dell’ideologo della Rivolta Nazionale di Bulgaria – Gheorghy Rakovsky, lo ha rappresentato con il tricolore ondeggiato al vento, ispirato alla bandiera Italiana dove Rakovsky cambia di posto i colori  verde e bianco della bandiera. Dopo la Liberazione questa bandiera e’ diventata la Bandiera Nazionale di Bulgaria.
E così, questi tre colori creano due bandiere dell’Europa moderna unite da un’idea – liberta’.
L’argomento “Tre colori, due bandiere, un’idea – LIBERTA’” verrà sviluppata anche durante l’incontro tra italiani e allievi di due scuole.
L’iniziativa e’ uno dei prodotti del progetto “Arts Marketing”, finanziato dal Programma Leonardo da Vinci, coordinato da “Intercultura consult” grazie al quale Nina Lokmadzhieva  sta effettuato un’esperienza culturale l’Associazione Culturale “A Rocca”, in Sicilia.
“Tre colori, due bandiere, un’idea – LIBERTA’” ha ricevuto inoltre,  il patrocinio di “Casa Sicilia Bulgaria”, ha visto l’attiva e fondamentale collaborazione dell’agenzia bulgara “NIRA Comunications”,ed il sostegno di grafic design studio “Stalker”.
L’idea consiste nell’attirare l’attenzione della gente di Varna ai momenti storici comuni di entrambi i paesi e creare così un’asse Sicilia – Varna,  ampliando l’orizzonte europeo di alcuni studenti bulgari.
L’iniziativa in Varna rappresenta la seconda parte del progetto “Incursioni urbane: un ponte culturale tra Bulgaria ed Italia” iniziato con  „Dov’e la Bulgaria?” che si è svolto in Sicilia il 3 marzo 2011 giorno della festa nazionale Bulgara .

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago