Attualita

TREKKING A FLORESTA – La fotogallery della “passeggiata” alla Cappella delle Tre Vergini

Domenica scorsa, tra storie, leggende, pozze sulfuree, natura, territorio e degustazioni una bella escursione – gratuita – organizzata dall’amministrazione comunale di Floresta e diretta dall’assessore Giuseppe Calabrese

 

Domenica 4 Agosto 2019, in sinergia con l’Associazione PFM il Comune di Floresta si è fatto promotore del pellegrinaggio, una vera e propria mattinata di trekking, alla “Cappella delle Tre Vergini”, una suggestiva chiesetta in pietra immersa nella straordinaria natura del Parco dei Nebrodi.

L’iniziativa, inserita nel programma dell’agosto florestano, vuole essere l’apripista di altre azioni analoghe che legano natura-territorio-sport capaci di attrarre turisti e appassionati del settore.

Il commento dell’assessore Calabtrese: “E’  stato un evento di aggregazione in quanto i partecipanti quasi tutti forestieri provenienti da Patti e dall’area del catanese hanno immediatamente socializzato, trovando mille spunti per divertirsi e passare delle ore in piacevole compagnia. Giunti alla chiesetta menta della passeggiata, dopo la celebrazione della santa messa, c’è stato spazio per un piccolo ristoro con pane condito (cunzato) e quindi far rientro in paese”.

L’assessore ringraziando l’assocaione pattese PFM che ha ottimizzato sollo il profilo pratico\sportivo l’evento, ha ancora detto: “ho registrato un tale entusiasmo, e molti si sono ripromessi di partecipare ad un prossimo appuntamento, che mi convinco sempre più che una medaglia del turismo Floresano può e deve essere rappresentato da queste esperienze che coinvolgono famiglie, appassionati del genere, amanti della natura. Passeggiate nel rispetto dell’ambiente e della natura. Foresta offre questo, tutto ‘anno”.

Qualcuno diceva che già vuole coinvolgere i propri amici di camminate per tornare con loro a  condividere le bellezze naturalistiche e paesaggistiche scoperte… a Floresta li aspettano.

Le foto.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago