L’ultima delle 3 lievi scosse, di magnitudo 2.6 della scala Richter, è avvenuta alle ore 9:50, localizzata nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale, alla profondità di 9.4 km con epicentro tra Brolo (Me), Castell’umberto (Me), Ficarra (Me), Gioiosa Marea (Me), Librizzi (Me), Montagnareale (Me), Naso (Me), Patti (Me), Piraino (Me), Raccuja (Me), Sant’angelo Di Brolo (Me), Sinagra (Me) e Ucria (Me).
Poco prima un altra scossa di terremoto di magnitudo 2.4 della scala Richter, alle ore 9:30 , era stata registrata nello stesso distretto sismico, alla profondità di 8.4 km.
In precedenza, un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2 è stata registrata alle ore 5:1, alla profondità di 9 km, sempre nella stessa area.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri