Alla scoperta delle meraviglie dell’isola a bordo di treni. Il 15 settembre 2019 i Treni storici del gusto faranno tappa a Fiumara d’Arte
Un viaggio slow a bordo di locomotive, automotrici e carrozze storiche attraverso la Sicilia, per conoscere e apprezzare i territori e i paesaggi delle colture, nelle trasformazioni dettate dai tempi della natura. L’iniziativa è partita dall’Assessorato regionale al Turismo, di concerto con Ferrovie dello Stato e Slow Food Sicilia, che quest’anno prevede ben 55 tappe in tutta la Sicilia, con visite in luoghi simbolo del turismo isolano, ma anche nei comuni interni ricchi di cultura, tradizioni e bellezze paesaggistiche.
La comitiva di coloro che avranno deciso di salire sulle carrozze di un tempo di FS, partirà da Palermo in mattinata del 15 settembre e farà tappa a Castel di Tusa dove i passeggeri faranno una visita al borgo marinaro Bandiera blu e in particolare si fermeranno al museo-albergo Atelier sul Mare di Antonio Presti, un vero e proprio museo unico al mondo nato con l’intento di offrire al visitatore-ospite l’opportunità di vivere in modo esclusivo l’opera d’arte divenendo egli stesso parte di essa, che trasforma e si trasforma a sua volta. Entrare e sostare in questi “spazi emozionali” significa vivere una nuova dimensione dello spirito, godendo di quella gioia dell’esistere, che solo la creatività dell’arte può donare.
Il museo-albergo Atelier sul Mare è un museo vissuto dove si instaura un legame vero che differisce da quello che si può avere nel chiuso di una galleria d’Arte. C’è insomma una continua osmosi intellettuale, si determina una sorta di “cenacolo”, che altrove perde di significato.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…