Gabriele Grimaldi (Magma Team) e Sofia Cassata (Now Team) hanno vinto il “3° Aeolian Triathlon-specialità Sprint”, organizzato dalla Polisportiva Odysseus nell’incantevole isola di Vulcano.
Grimaldi ha concluso la prova dopo 1h08’42”, precedendo di appena 7” il compagno di squadra Antonio Limoli. Terzo è giunto al traguardo Massimiliano Sardo (Multisport Catania) in 1h11’13”.
Da un punto di vista tecnico e paesaggistico, la frazione di nuoto si è svolta nella stupenda baia delle “sabbie nere” (750 metri). La gara è partita esattamente tra il “lido Baia Negra” e l’hotel “Les Sables Noirs”, strutture che hanno fornito il massimo supporto all’organizzazione. La meravigliosa cornice naturale ha reso ancora più suggestivo il passaggio dei partecipanti, che usciti dall’acqua si sono diretti nella zona cambio, dove, riposte cuffia e occhialini, sono montati sulle bici per percorrere il tracciato, realizzato in un circuito di 4,180 km da ripetere cinque volte per un totale di 20,900 km. Impeccabile il controllo del percorso effettuato dai volontari della Protezione Civile di Lipari. Terminato l’impegno in bici, si è passati alla corsa con i due giri da 2,5 km, che hanno proiettato gli atleti verso l’arrivo. La premiazione si è svolta nella panoramica piscina del “Vulcano Blu Residence”. Alla fine un gustosissimo pasta party, frutto dell’idea e, soprattutto, del lavoro di Antonio Passeri, ha deliziato i palati con una deliziosa pasta al pesto di Bronte.
“Un grande ringraziamento va all’Amministrazione comunale di Lipari, rappresentata dal sindaco Marco Giorgianni e dall’assessore Ersilia Pajno – ha dichiarato, al termine dell’evento Antonello Aliberti, presidente della Polisportiva Odysseus – alla Provincia regionale di Messina, alla Stazione dei Carabinieri di Vulcano, alla Capitaneria di Porto di Lipari, alla Polizia Municipale, alla Protezione Civile di Lipari, coordinata dall’instancabile Angelo Messina ed al gruppo regionale dei Giudici F.I.Tri. Preziosa la collaborazione, inoltre, dell’azienda “SteccoGelato”, della Siremar, della NGI, del “Les Sables Noir”, del “Baia Negra” e del “Vulcano Blu Residence”. Siamo soddisfatti di come sono andate le cose a livello tecnico ma siamo, altresì, consapevoli che senza un maggior supporto sotto tutti i punti di vista, la manifestazione non potrà crescere come merita”.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)