Fotonotizie

TRIBUNALE DEL MALATO – La chiusura del punto nascita dell’Ospedale di Sant’Agata è cosa grave

La nota di Giovanni Frazzica, Coordinatore Tribunale per i Diritti del Malato per la provincia di Messina

La chiusura del punto nascita dell’Ospedale fa accendere nuovamente i riflettori su quello che ciclicamente appare come un anello debole del decreto Balduzzi.

Forse non è questo il caso, perché il sindaco di Sant’Agata Bruno Mancuso è intervenuto con fermezza ed il Direttore Generale dell’Asp Paolo La Paglia è stato tempestivo nel precisare che la chiusura del reparto di ostetricia e ginecologia è solo temporanea.

Tuttavia il punto nascita di Sant’Agata Militello diventa emblematico di una più generale situazione in cui si muove il Paese, che era capace di versare ettolitri di lacrime leggendo ieri:”Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci e che, oggi, vuole rendere gratuiti gli asili nido, obbligatori i seggiolini anti-abbandono e tassare le merendine iper-grasse come misura anti obesità. Ma per fare tutte queste belle cose i bambini devono innanzitutto nascere.

Ed è probabilmente questa della nascita la fase in cui occorre la massima attenzione e la massima elasticità nell’ambito di un percorso strategico che ha tra le sue finalità anche la lotta alla denatalità. Non dobbiamo infine dimenticare che un presidio sanitario collocato a Sant’Agata Militello serve non solo comuni dell’area costiera, ma anche numerosi comuni della montuosa area nebroidea che avrebbero ulteriori insostenibili difficoltà a doversi allontanare per essere assistiti per questa delicata prestazione.

Per questo invitiamo il dr. Paolo La Paglia a far sì che che “l’ASP di Messina ponga in essere tutte le possibili soluzioni tecniche ed organizzative per superare la criticità e consentire che anche a S.AgataM.llo l’evento nascita avvenga nel pieno rispetto delle disposizioni di legge tese a garantire la sicurezza delle donne e dei nascituri” – come lui stesso dice, ma, nel più breve tempo possibile.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago