Fotonotizie

TRIBUTI A BROLO – “L’Agenzia delle Entrate nulla ci azzecca”

La nota critica del gruppo d’opposizione consiliare sull’ultima deliberazione del consiglio comunale relativo all’affidamento del servizio di riscossione dei tributi a Riscossione Sicilia.

AVANTI POPOLO, ALLA RISCOSS… IONE
Inizia così il comuncato stampa del gruppo “Per Brolo” che riportiamo integralmente.
Con i soliti toni trionfalistici l’amministrazione “GERMANA’-LALLARO-RICCIARDELLO” (in rigoroso ordine gerarchico) ha reso noto di aver affidato il servizio di riscossione delle entrate comunali niente meno che all’Agenzia delle Entrate.
L’affidamento sarebbe motivato dalla necessità di riscuotere le entrate – tutte le entrate del comune, non solo quelle tributarie – per sostenere il pagamento dei servizi resi alla cittadinanza, sia quelli essenziali che quelli a domanda individuale, stante l’alta percentuale di evasione (non elusione come asserito dal Vicesindaco).
Ad onor del vero, l’Agenzia delle Entrate nulla ci azzecca con l’affidamento del servizio di riscossione che, in effetti, è stato affidato a Riscossione Sicilia Spa, ovvero quella ben nota Società che notifica le cartelle di pagamento (quelle contenute nelle buste nere per intenderci).
Quindi la notizia così come divulgata dall’amministrazione è quantomeno fuorviante. Appare evidente poi come l’affidamento del servizio all’esterno sia rivelatore, per un verso, di una inadeguatezza amministrativa più volte purtroppo denunciata da questo Gruppo di minoranza e, per altro verso, di scarsa fiducia verso il personale dipendente che a nostro avviso avrebbe potuto garantire la gestione interna del servizio e conseguenti risparmi per l’Ente ed i cittadini.
Nel merito della proposta di deliberazione, dunque, il gruppo consiliare “Per Brolo” si è dichiarato contrario alla esternalizzazione del servizio di riscossione per plurimi motivi, primo tra tutti l’aumento a carico dei cittadini dei costi di riscossione, oltre che per la riproposizione di un affidamento che già in passato (vedasi gestione Infotirrena) non si è rivelato proficuo per le casse comunali, per come accertato dalla stessa Corte dei conti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago