Attualita

TRIO BOCCHERINI – Domenica 3 dicembre, al Palacultura Antonello, concerto per la Filarmonica Laudamo di Messina

Domenica 3 dicembre, alle ore 18, al Palacultura Antonello

Domenica 3 dicembre, alle ore 18, al Palacultura Antonello, nuovo interessante appuntamento nell’ambito della 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista sarà il Trio Boccherini, formato da Suyeon Kang, violino; Vicki Powell, viola e Paolo Bonomini, violoncello.

Il trio, costituitosi a Berlino, frutto di ripetuti incontri musicali serali fra gli artisti, nel 2015 è stato nominato ensemble ufficiale dell’Accademia di Musica da Camera Europea. 

Quello di domenica sarà il secondo concerto nell’ambito progetto triennale beethoveniano proposto dal Trio Boccherini alla Filarmonica Laudamo.

Domenica 3 dicembre alle ore 18, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello, si terrà il concerto del Trio Boccherini, formato da Suyeon Kang (violino), Vicki Powell (viola) e Paolo Bonomini (violoncello).

In programma, pagine di Ludwig van Beethoven, Trio in mi bem. magg. op. 3 e Wolfgang Amadeus Mozart, Divertimento in mi bem. magg. KV 563.

L’ultimo impegno del Trio Boccherini, formazione di grande rilievo nell’attuale panorama europeo, è l’esecuzione dei trii per archi di Beethoven, un repertorio suonato raramente e poco conosciuto dal pubblico. La presentazione in concerto è stata affiancata nella stagione 2022-2023 dalla registrazione discografica di questa integrale beethoveniana, che ha ottenuto molti consensi dalla critica discografica europea e 5 stelle dalla rivista italiana Musica. Il Trio Boccherini si è costituito a Berlino ed è frutto di ripetuti incontri musicali serali fra gli artisti, come spesso accade nella vita musicale della capitale tedesca. Nel 2015 è stato nominato Ensemble ufficiale dell’ECMA, l’Accademia di Musica da Camera Europea. In seguito, è stato invitato alla Wigmore Hall di Londra, alla Konzerthaus di Berlino, al Festival di Mantova e in Cina per un tour di concerti. Individualmente, i suoi componenti svolgono ciascuno una propria attività solistica, cameristica e, a volte, come prime parti di importanti orchestre europee. Collaborano anche con artisti quali Steven Isserlis, Christian Teztlaff, Lukas Hagen, Mitsuko Uchida, Pamela Frank, Nobuko Imai, Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Julian Steckel.

Questo è il secondo concerto del progetto triennale beethoveniano proposto dal Trio Boccherini alla Filarmonica Laudamo.

La stagione della Filarmonica proseguirà con l’appuntamento infrasettimanale inserito nella rassegna Accordiacorde, giovedì 7 dicembre alle ore 19, con il concerto di Lina Gervasi e Denis Marino dal titolo “Theremin beyond the mirror”, in collaborazione con il Messina Film Festival – Cinema & Opera.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

39 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

1 ora ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago