Cronaca

TRIVELLE – E lo Scoglio di Brolo diventa testimonial del “SI”


E mentre arrivano i dati delle percentuali, al giro di boa, della giornata del voto referendario, – 8,35% – lo scoglio di Brolo si offre, incorniciato da uno splendido mare pre-estivo – per la promozione del “SI”.

Di buon mattino un grande striscione bianco lo ha avvolto, e l’immagine, vuoi o non vuoi, è diventata virale sulla rete.

Intanto arrivano i primi dati dai seggi mentre il voto del referendum sulle trivelle è in pieno svolgimento, avendo superato da poco il giro di boa, in termine di temo destinano al voto.

E la situazione per il quorum non è positiva ma neanche del tutto negativa: sembra insomma aperta la sfida per i sostenitori del Sì contro la trivellazioni nel Mediterraneo presso alcune piattaforme specifiche.

Se da un lato l’affluenza delle 12 in via ufficiale ha registrato l’8,35% del quorum per gli elettori che si sono recati alle urne, dall’altra nel primo pomeriggio e prima di cena di norma avvengono le impennate della presenza ai seggi. Non essendoci però il voto anche domani, il rischio è che lo sforzo degli ambienti a favore del Sì al referendum trivelle in corso possa non pagare

Ma il rebus sul quorum rimane aperto e sarà così ovviamente fino alle 23 quando ci sarà lo spoglio ufficiale del voto.

Comprendere se l’affluenza basti per far giungere al quorum necessario questo referendum del 17 aprile appare molto difficile visto che l’unico paragone utile potrebbe essere quello del 1999, ovvero l’unico altro voto referendario che si svolse di recente in un solo giorno.

All’epoca, il voto era sul sistema elettorale maggioritario, alle 11 si ebbe l’affluenza del 6,7% e a fine giornata si sfiorò il successo con il 49,58%, ad un passo dal quorum.

L’ultimo voto, quello sull’acqua pubblica ­ che fu anche l’unico referendum che riuscì ad essere validato ­ ebbe una simile affluenza alle ore 12 ma ebbe anche un giorno in più per far esprimere il voto agli italiani.

Il voto sulle trivelle resta dunque in forte dubbio e così anche il destino immediato del Partito Democratico, profondamente spaccato su questa chiamata alle urne per 48 milioni di italiani.

In diretta a Sky Tg24 il ministro Alfano ha dichiarato che andrà a votare, mentre questa mattina si sono visti nei rispettivi seggi i presidenti delle due Camere, Pietro Grasso e Laura Bolrdini.

«Rispetto ogni posizione, ma sono affezionato all’idea di esprimere quando, da cittadini, siamo chiamati a farlo», scrive su Twitter, Grasso. Per la Boldrini invece il “voto è un valore come la partecipazione”. Si attendono le secondo proiezioni di affluenza alle ore 19 ma intanto il lavoro nei seggi continua senza sosta.

Spigolando sui voti:

Record di elettori nella regione Puglia rispetto alla media nazionale. Se questa infatti alle ore 12 era ferma all’8,3%, nella regione di uno dei massimi promotori del referendum il governatore Michele Emiliano, essa ha toccato il 10,86%. Ma al primo posto come affluenza è però la regione Basilicata che invece ha toccato l’11,4%. Il record nazionale come singola città lo ha invece toccato la città di Lecce con il 12,2%.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago