Trofeo Vito Lepore – L’Upea Basket esce a testa alta

 

 

Inizia la gara, Hunt corregge al volo il lay-up di Flynn e i primi due punti sono per l’Upea Capo d’Orlando. Hanga in lunetta pareggia. Dario Hunt è assoluto dominatore del pitturato in attacco e in difesa e dopo 3’ con già 6 punti e 2 rimbalzi del lungo statunitense Capo è avanti 2-8. Tripla di Trasolini, ma Hunt va ancora a segno, adesso dalla media, Archie fa 2/2 in lunetta e al 5’ i paladini vanno sul 5-12. Reagisce dopo il time out di coach Vitucci la Scandone e con Harper e Gaines realizza un parziale di 11-4, che gli consente di terminare il primo tempo in vantaggio di due punti (16-14).

Triple in sequenza di Dominique Archie e Gianluca Basile in apertura di secondo quarto, per i padroni di casa, sempre dai 6.75, realizza due volte Cortese. Con il jump dalla media di Nicevic il risultato al 14esimo è in parità (22-22). And 1 di Flynn e schiacciata di Hunt, ma Cortese mette la terza bomba di fila per la nuova parità (27-27 al 16esimo). Freeman dalla media e Flynn penetrando fino al ferro danno nuovamente il vantaggio ai siciliani, ma Gaines nell’angolo dalla lunga distanza e un canestro e fallo di Trasolini ribaltano il parziale. Sul 37-31 a 1’20’’ dalla pausa lunga, coach Giulio Griccioli chiama i suoi a raccolta in time out. Harper va ancora a segno, Nicevic approfitta di un pasticcio a rimbalzo difensivo dei padroni di casa e deposita nella retina. Si va all’intervallo sul 39-33.

Al rientro sul parquet per la Sidigas a segno Anosike da sotto, per l’Orlandina Dominique Archie dall’arco su assist di Flynn. Freeman trova Flynn sul taglio sotto il ferro e il play realizza in lay-up rovesciato, poi Austin realizza dall’arco, ma Gaines e Hanga sono in serata di grazia dal perimetro (50-40 al 24esimo). Coach Griccioli richiama in panca Hunt perché reo di aver commesso già 4 falli e sul 57-45 chiede alla terna il minuto di sospensione. Seguono diverse belle azioni difensive di biancazzurri con Nicevic, Basile e Bianconi, ma il ferro sputa fuori le conclusioni dei paladini. Per 4’ minuti non si muove non si muove il tabellino nella colonna punti. Il terzo periodo di gioco si chiude sul 59-47 per i padroni di casa.

Freeman si butta dentro, trova il fallo e realizza i due liberi, Cavaliero risponde dall’arco. 2/2 di Pecile in lunetta, “tiro ignorante” di Basile e a 8’ dalla fine è 64-54. Quattro punti di Nicevic consecutivi, un paio di sussulti di Flynn e Freeman e Capo d’Orlando non permette ad Avellino allargare il divario di punti nel finale (81-69 a 3’ dalla fine). Finisce 83-69 per Avellino.

 

Sidigas Avellino – Upea Capo d’Orlando 83-69 (16-14)(39-33)(59-47)

 

Sidigas Avellino: Anosike 9, Gaines 11, Cadougan 2, Gioia, Hanga 7, Banks, Cavaliero 5, Cortese 14, Morgillo, Trasolini 12, Harper 21, Lechthaler 2. All. Vitucci

 

Upea Capo d’Orlando: Archie 8, Freeman 14, Hunt 14, Basile 6, Flynn 12, Marisi ne, Nicevic 12, Pecile 2, Karavdic ne, Burgess 1, Bianconi . All. Griccioli.

 

Coach Griccioli: «Un test impegnativo affrontato comunque nel migliore dei modi, abbiamo anche costruito tanto e bene in attacco, ma sfortunatamente abbiamo sciupato le occasioni migliori. Sono fiducioso perché se Basile, per fare un esempio molto calzante, prende tiri come stasera, li mette certamente. Recuperiamo le forze per affrontare Sassari tra due giorni a Cagliari, queste gara sono in ogni caso molto utili per preparare la stagione».

 

 

Ufficio Stampa Orlandina Basket

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

24 secondi ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

10 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago