Categories: Cronaca Regionale

Troppi alcolici sono un pericolo per il cervello: bruciano la memoria e portano alla demenza

Una ricerca britannica del londinese Maudsley Hospital, che ha guadagnato le pagine della rivista Alcohol and Alcoholism, punta il dito sui drink che potrebbero provocare danni alla materia grigia, soprattutto nelle donne, più suscettibili a livello cerebrale. E addirittura si arriverebbe all’Alzheimer
Alcol ‘mangia memoria’ e non solo, nelle serate all’insegna dei bagordi e degli eccessi. Ben un caso di demenza su quattro, stando almeno a una ricerca britannica, potrebbe essere provocato dai drink. E a rischiare sarebbero soprattutto le donne, piu’ suscettibili a livello cerebrale agli effetti dell’alcol. A puntare il dito e’ uno studio del londinese Maudsley Hospital, che ha guadagnato le pagine della rivista Alcohol and Alcoholism.
Tra il 10% e il 24% dei 700 mila casi di demenza in GB, secondo i ricercatori guidati da Jane Marshall, potrebbe essere legato a doppio nodo con l’alcol. Alzheimer incluso. “La gente pensa che la demenza riguardi solo gli ‘over 65′ – fa notare Marshall – in realta’, moltissime persone che non hanno ancora spento le 65 candeline hanno problemi cognitivi, e gran parte di questi casi e’ legato all’alcol”.
Piu’ si inizia presto con i drink, assicura l’equipe di studiosi londinesi, e prima la memoria comincia a perder colpi. Per il gentil sesso, poi, le cose si complicano ulteriormente. “Le donne – spiega Irene Guerrini, una delle ricercatrici coinvolte nello studio – metabolizzano l’alcol in modo differente, con effetti tossici su cervello e organismo piu’ in generale. Se una donna beve la stessa quantita’ di alcol di un uomo – puntualizza – puo’ sviluppare complicanze piu’ gravi”. Ecco perche’, gli studiosi chiedono maggiore attenzione sugli effetti dell’alcol a livello cerebrale, il piu’ delle volte sottovalutati. Quando si parla di eccessi sul fronte dei drink, infatti, l’attenzione si focalizza soprattutto sulla salute del fegato. Anche il cervello, invece, richiede la massima attenzione: ecco un motivo in piu’ per non alzare il gomito.(Adnkronos)

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

7 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

17 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago