——————————————–
———————————————-
Quindi i controlli della Guardia di Finanza della Tenenza di Capo d’Orlando che ha scoperto che quelli i vendita erano capi di abbigliamento contraffatti di note marche.
Dopo alcuni mirati approfondimenti ed all’esito di un preliminare confronto con i canali ufficiali di vendita, i militari hanno rinvenuto all’interno del punto vendita, esposti negli scaffali, trecentotrenta capi di vestiario ingegnosamente [tra questi anche quelli con i marchi “Stone Island”, “Burberry”, “Fred Perry”, “Ralph Lauren”, “Jeckerson” e “La Martina”], ed hanno proceduto all’immediato sequestro dei beni illeciti e delle fatture della merce, risultata acquistata da una società slovena, denunciando alla Procura della Repubblica di Patti il titolare
dell’esercizio per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
Se venduti, i predetti beni avrebbero fruttato all’indagato un ricavo stimato in oltre 25.000 euro.
L’operazione delle Fiamme Gialle s’inserisce in una costante e capillare azione di controllo del territorio, disposta dal Comando Provinciale di Messina, che si traduce in un monitoraggio delle attività economiche a tutela della buona fede dei consumatori, spesso ingannati dall’industria del falso, nonché a garanzia delle aziende sane che investono per produrre merce in regola con le normative di settore
dal comunicato stampa della Gurdia di Finanza di Messina
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…