Attualita

TUMORE PROSTATA – Occhio ai sintomi, farmaci ormonali efficaci. Focus a Palermo

Secondo appuntamento siciliano con specialisti di vari discipline a confronto sul PDTA (percorso diagnostico terapeutico assistenziale) deliberato dall’Assessorato regionale alla Salute per offrire ai pazienti uniformità e alto livello di cure 

Diminuzione della potenza o dolore nel getto urinario, aumento frequenza della minzione o dei globuli rossi nelle urine, dolore perineale: sono alcuni degli “allarmi” da non sottovalutare nel tumore alla prostata, che nella fase iniziale generalmente è asintomatico ma col progredire della malattia può caratterizzarsi con questi sintomi. Esperti a confronto ieri allo Splendid Hotel La Torre di Palermo in occasione del secondo appuntamento “Il Carcinoma della prostata oggi… tra percorsi diagnostico-terapeutici corretti e innovatività” promosso dal coordinatore della Rete oncologica siciliana (REOS) Vincenzo Adamo e dal referente della Rete per il PDTA del carcinoma della prostata Nicolò Borsellino, con l’obiettivo di approfondire le novità diagnostiche e terapeutiche della patologia che colpisce 2230 siciliani ogni anno e fare il punto sul Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale voluto dalla Regione Siciliana per offrire un iter multidisciplinare e di alto livello clinico ai pazienti. “Recenti studi hanno evidenziato anche l’efficacia dei farmaci ormonali di nuova generazione – ha spiegato Adamo – in termini di sopravvivenza e aumento del tempo alla progressione, anche in pazienti non metastatici e nei pazienti con malattia ormonosensibile”. Tra gli antiandrogeni di nuova generazione ad esempio apalutamide, che ha ottenuto recentemente l’approvazione in Italia nel trattamento del carcinoma non metastatico, ad alto rischio di sviluppo di metastasi e nei pazienti con carcinoma prostatico metastatico sensibile agli ormoni in combinazione con ADT. “Nel 2020 – ha aggiunto  Borsellino – sulla base dei risultati di uno studio da fase III, l’AIFA ha approvato l’utilizzo di darolutamide, inibitore orale del recettore degli androgeni, nei pazienti con malattia non metastatica resistente alla castrazione ad alto rischio di sviluppare metastasi. Una nuova terapia target con radionuclide lutezio ha poi mostrato recentemente un’efficacia clinica promettente e una bassa tossicità”. Una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Marina Turco e dedicata alle criticità relative al cancro alla prostata con la presenza, oltre ad Adamo e Borsellino, dei presidenti degli Ordini dei medici di Palermo, Agrigento e Trapani Salvatore Amato, Santo Pitruzzella e Vito Ignazio Barraco, gli oncologi Vittorio Gebbia, Filippo Zerilli e Francesco Verderame, gli urologi Maurizio Curti Giardina, Michele Ruoppolo, Antonio La Rocca e Antonio Lupo, il medico nucleare Rosario Paratore, il radioncologo Domenico Oliveri, il genetista Valentina Calò, il patologo Giuseppe Ivan Di Marco, il biologo molecolare Daniele Fanale, lo psiconcologo Gaetano Castronovo, i rappresentanti delle associazioni di pazienti “Europa Uomo” Carmine Scavone e “Salute Uomo” Roberto Mazza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago