Fotonotizie

TUMORI AL SENO IN AUMENTO – Focus di esperti a Messina

In Italia 450mila casi di tumore al seno, 50mila nuovi e 500 colpiscono la mammella maschile. Venerdì 22 e sabato 23 al Palacultura di Messina il corso ECM promosso da Mario Mesiti e Pietro Spadaro

Solo in Italia sono 450mila casi di tumore al seno, 50mila quelli nuovi ogni anno e 500 carcinomi della mammella maschile, numeri allarmanti che meritano attenzione e approfondimento scientifico: tutte le novità in oncologia chirurgica, medica e radioterapia, i cambiamenti importanti nella programmazione della strategia terapeutica di questa patologia, una chirurgia più conservativa e una migliore sopravvivenza, saranno al centro della riflessione da parte di numerosi esperti, venerdì 22 e sabato 23 settembre al Palacultura di Messina, in occasione del corso “Controversie e nuovi scenari nel carcinoma della mammella”, promosso dal prof. Mario Mesiti e dal dott. Pietro Spadaro. Diagnostica radiologica, mammografia digitale integrata da tomosintesi, diagnostica ecografica, sistemi di prelievo istologico mirato (microbiopsia stereotassica), chirurgia plastica, chirurgia conservativa dell’ascella, farmaci e innovative strategie di cura tra gli argomenti in programma. Prenderanno parte molti specialisti in oncologia, tra cui il prof. Francesco Schittulli, presidente nazionale della LILT, con una lecture sul futuro della senologia e il prof. John Crown del St Vincent Hospital di Dublino, uno dei massimi esperti mondiali, che parlerà del futuro delle terapie sistemiche, mentre un suo collaboratore, il messinese dott. Giuseppe Gullo, farà il punto sull’impiego della chemioterapia neo-adiuvante o preoperatoria. Saranno presenti anche il prof. Corrado Tinterri, direttore Breast European School of Oncology di Milano, Paolo Veronesi e Pietro Caldarella dell’Istituto Europeo Oncologico di Milano e tanti primari siciliani. Il convegno è suddiviso in 4 sessioni scientifiche ed è patrocinato da LILT, AIOM, AIRO, Ordine dei medici e odontoiatri e Università di Messina.

L’evento prevede 10 crediti ECM. Per info: Lisciotto srl – 090.2982262 meetings@lisciotto.it, www.lisciottocongressi.it.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago