Domenica 13 luglio 2025, dalle ore 18:00, la piazza Quasimodo di Gliaca di Piraino si animerà con la terza edizione del “Tupposa – Festival della Brioche Siciliana”, un evento interamente dedicato alla celebre brioche col tuppo . Organizzato dalla Pro Loco e supportato dall’Amministrazione comunale nell’ambito del ricco cartellone “Estate Piraino 2025”, il festival promette un’esperienza che fonde tradizione gastronomica, musica dal vivo e innovazione culinaria .
Il Tupposa Festival rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura gastronomica siciliana, gustando la celebre brioche col tuppo in tutte le sue varianti, gustose, creative o tradizionali. L’evento saprà soddisfare i palati più curiosi e i visitatori in cerca di momenti di convivialità e divertimento.
Cosa aspettarsi: gusto, creatività e musica
Brioche col tuppo, in tutte le salse
I visitatori potranno degustare versioni classiche e creative, sia dolci che salate, preparate da artigiani locali e chef ospiti, anche gluten-free.
Stand di degustazione
Un percorso tra assaggi prelibati: brioche farcite, accoppiate a gelati o prodotti tipici, serviranno il meglio della tradizione gastronomica siciliana con un tocco di originalità
Atmosfera vivace
Il festival sarà accompagnato da musica dal vivo che animerà la piazza rendendo l’evento adatto a famiglie, gruppi di amici e appassionati di folklore e tradizioni locali .
Il Festival Tupposa si inserisce nel programma “Estate 2025” di Piraino, un calendario estivo che unisce cultura, gastronomia, tradizione religiosa e spettacolo. Fra quiz game, presentazioni letterarie, feste religiose e sulla spiaggia, appuntamenti enogastronomici e concerti, l’appuntamento con la brioche diventa il culmine dell’estate gastronomica.
Gusto autentico – La brioche col tuppo è emblema della colazione siciliana: soffice, dorata, perfetta con granita o crema.
Tradizione & innovazione – Il festival valorizza ricette locali e introduce nuove declinazioni di questo dolce antico.
Socialità e spettacolo – Occasione di incontro con performance musicali, cultura e divertimento.
Dove: Piazza Quasimodo, Gliaca di Piraino
Organizzatori: Pro Loco Gliaca di Piraino, in collaborazione con Comune e Regione Siciliana.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…