Cronaca

TUPPOSA FESTIVAL – Tutti pronti a votare la “regina” delle brioches

Oggi a Gliaca di Piraino ci sarà anche una vespa sidecar del ’64 per fare una foto da mettere nell’album dei ricordi.

Tra le news di questa manifestazione che si avvierà alle 18, sul corso di Gliaca di Piraino, questo pomeriggio ci sarà la partecipazione delle “uncinettine” con i loro ricami che hanno personalizzato, con il logo del Festival dedicato alla “brioscia”  l’aiuola  lungo la vai del sole dove stazionerà anche una chicca per gli amni del mondo delle due ruote d’epoca, la vespa sidecar del 1964 del signor Salvatore Giunta, disponivhje anche per i selfie di adulti e piccini.

le 6 abbinate da votare

Ma tornando all’evento in concorso ci saranno le 6 abbinate così composte:

Categoria “dolce”

Panificio “Pane per i tuoi denti dei F.lli Trischittà” (Gliaca di Piraino)/ Snack Bar Cafarella (Gliaca di Piraino)

BRIUOCHE TUPPOCIOLA  – la brioche con gelato alla nocciola

Panificio “Antica Panetteria”(Brolo) / Angolo delle Delizie (Gliaca di Piraino)

BRIOCHE TUPPONITA – la brioche con granita agli agrumi

Pistì in collaborazione con maestri pasticceri

BRIOCHE TUPPOSITA –  la brioche con crema

Categoria “salato”

Ritrovo San Michele (Sant’Angelo di Brolo) / Macelleria Salumificio Pintaudi (Sant’Angelo di Brolo)

BRIOCHE TUPPOLAME – la brioche con salame

Panificio Saporito (Sant’Angelo di Brolo) / TI.PI.CA (Brolo)

BRIOCHE TUPPORCHETTA – la brioche con la porchetta

Panificio Roccafiorita Michele (Sant’Angelo di Brolo) / Salumificio F.lli Fasolo (Sant’Angelo di Brolo)

BRIOCHE TUPPODELLA – la brioche con la mortadella

     fuori concorso

La Focacceria Rosticceria Gastronomia L’Arancino d’Oro di Merì con la Pasticceria gelateria Camelia di Brolo presenteranno le “brioches senza glutine”

A completare il quadro enogastronomi di quel festival del buongusto ci sarà lo chef Tindaro Ricciardo con il suo Show Cooking a cura dello chef Tindaro Ricciardo del Ristorante “Borgo Murauto”

Il programma si completa con lo spettacolo, alle 21,30, della Kilimangiaro Band con Ismaila Mbaye

La Pro Loco di Piraino e l’amministrazione comunale locale hanno puntano quindi su una manifestazione inedita, non solo per dare immagine al territorio, ma anche per far scoprire uno dei prodotti estivi più gettonati: la “brioscia con tuppo”.

L’ idea, tra una chiacchiera e l’altra, è nata tra l’assessore al turismo di Piraino, Maria Miragliotta, Antonio Violetti e Gaspare Maggio – rispettivamente vicepresidente e presidente della Pro Loco, ed è stata subito condivisa da giunta, dalla maggioranza e dal sindaco di Piraino,  Salvatore Cipriano.

L’evento, per le peculiarità del prodotto trattato, risulta essere l’unico del panorama regionale e soprattutto sta rilanciando il “dibattito” se la vera brioche siciliana sia quella tonda tonda o quello con il tuppo.

Si inizia alle ore 18,00

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago