Categories: News

TURISMO – Castelmola, Comuni jonici e Valle del Patrì incantano Casa Sanremo

Castelmola, l’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani, l’Unione dei Comuni della Valle del Patrì e l’isola di Salina protagonisti della IV edizione di “Messina a Casa Sanremo”, evento dedicato alla promozione turistica della nostra provincia nell’ambito di Casa Sanremo Smashbox, hospitality del Festival organizzata al Palafiori dal Gruppo Eventi presieduto da Vincenzo Russolillo, che ha accolto oltre 70mila persone nella settimana di Sanremo. Complessivamente sono stati valorizzati 19 comuni (Castelmola, Antillo, Casalvecchio Siculo, Forza d’Agrò, Furci Siculo, Limina, Mandanici, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Sant’Alessio Siculo, Santa Teresa di Riva, Savoca, Castroreale, Rodì Milici, Terme Vigliatore, Fondachelli Fantina, Santa Marina Salina e Malfa) nella Sala Theatre durante l’evento presentato dal giornalista Massimiliano Cavaleri che ha ringraziato per l’adesione in particolare il sindaco di Terme Vigliarore Bartolo Cipriano e l’assessore al Turismo di Castelmola Eleonora Cacopardo: proiezioni di video con bellezze turistiche e luoghi da visitare; intervista al sindaco di Antillo Davide Paratore, presente per il secondo anno consecutivo a Casa Sanremo; esibizione della giovane cantante messinese Annalaura Princiotto (“Ti Lascio una Canzone”); presentazione della canzone e video clip “Carolina Carolina” di Alessandra Nicita, già in vetta alle classifiche di molte radio; l”anteprima del dvd di MareFestival Salina – Premio Troisi Story, che raccoglie il meglio delle 4 edizioni della kermesse eoliana patrocinata dai sindaciMassimo Lo Schiavo (Santa Marina Salina) e Salvatore Longhitano (Malfa), con guest star Matt Dillon e madrina Maria Grazia Cucinotta. Infine la consegna di alcuni riconoscimenti: al patron di Casa Sanremo Russolillo il Premio CRAL Provincia di Messina, presieduto da Gaetano Antonazzo, “per l’ospitalità che riserva ogni anno alla Regione Sicilia e in particolare alla provincia di Messina”; ad Alessandra Nicita una lampada artistica artigianale dell’azienda Rocca di Lumèra di Elena Barletti, che dal 1939 realizza elementi di arredo ecosostenibile con materiali naturali coniugando vecchie tecniche di lavorazione e prodotti innovativi, assegnato dall’associazione Prima Sicilia per “aver contribuito, attraverso la sua attività artistica, alla promozione contro le discriminazioni”; alla Princiotto una targa in argento che riproduce la Madonnina del Porto di Messina, realizzata da Claudio Calabrò di Sear Argenti rappresentata a Sanremo da Eleonora Curreri. Testimonial dell’appuntamento sanremese made in Messina realizzato in collaborazione con Giuseppe Contarini delegato di Casa Sanremo per l’area messinese, la già Miss Mondo Italia Claudia Russo, vestita con le t-shirt gioiello di Tella Tella presentate a vip e ospiti: un esempio d’eccellenza del fashion siciliano in giro per il mondo fino al Giappone, e di imprenditoria femminile, opera della stilista Donatella Parisi in team con la manager Angela Parisi e la modellista giapponese Yuko Togo, donate anche alla conduttrice Veronica Maya.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago