Così i dolci delle pasticcerie brolesi di Raffele e Camelia, i prodotti tipici di Caliò e della Royal, i salumi di San Costantino di Roberto Cusmà, le conserve della CollineNebros, gli agrumi biologi dell’azienda Ziino di Brolo diventano protagonisti, in bellavista, nello stand di Brolo, al centro della cittadella dei Borghi più belli d’Italia, che è stata allestita nel borgo marinaro cefalutano, in occasione del Festival del Club.
Ieri presenti tutti i sindaci dei paesi aderenti al club di Sicilia la giornata inaugurale. Tra le novità di questa rassegna c’è anche il progetto “Dimorando”, che ha suscitato attenzioni e interesse in molti..
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)