Categories: Dal Palazzo

TURISMO: NOMINATA COMMISSIONE PER INCLUSIONE CITTA’ TURISTICHE

L’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, ha nominato la commissione incaricata di valutare le istanze dei comuni che aspirano a essere inseriti nell’elenco dei comuni a vocazione turistica,

in aggiunta agli 88 gia’ individuati con un decreto assessoriale del febbraio scorso, e nel Piano Settoriale per l’attivazione delle Linee di Intervento del Po Fesr.

La commissione dovra’ valutare il possesso dei requisiti stabiliti dal bando, pubblicato insieme alla prima lista dei comuni a vocazione turistica, e cioe’ l’adeguata presenza di beni culturali, artistici e architettonici; la collocazione
all’interno di parchi regionali; la localizzazione paesaggistica e naturalistica, la persistenza e la tutela dei centri storici, l’adeguata dotazione infrastrutturale alberghiera (che comprende alberghi, agriturismi, turismo rurale, paesi-albergo, case vacanza, bed and breakfast); l’organizzazione, da oltre un triennio di manifestazioni, rassegne o grandi eventi culturali e un’adeguata presenza turistica, in base ai dati riferiti agli ultimi tre anni. I comuni dovranno dimostrare di possedere almeno tre di queste peculiarita’. Le amministrazioni che hanno presentato domanda di ammissione, a seguito del bando, sono 108.

Della commissione fanno parte due funzionari della segreteria tecnica del gabinetto dell’assessore Tranchida e il dirigente dell’Osservatorio turistico regionale, tutti a titolo gratuito.

“La commissione – dice l’assessore Tranchida – ultimera’ i suoi lavori entro giugno; sulla base dei risultati della valutazione, emanero’ il decreto con la lista definitiva. Saranno tempi veloci, per consentire alle amministrazioni di accedere ai finanziamenti comunitari che saranno messi a bando per riqualificare e diversificare l’offerta turistica. Il riconoscimento di citta’ a vocazione turistica comporta un elemento di premialita’”.

“Il decreto di febbraio – conclude Tranchida – riconosceva come localita’ a vocazione turistica le nove citta’ capoluogo di provincia della Sicilia, i comuni siciliani che rientrano nel club dei borghi piu’ belli d’Italia riconosciuti dalla Consulta del turismo dell’Anci, insieme ai centri che vantano beni dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’Umanita’, le isole minori e i centri di “conclamata storica valenza turistica”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago