Saranno quasi 9,7 milioni i nostri connazionali che potranno permettersi un breve periodo di vacanze, scegliendo nel 91% dei casi l’Italia quale meta dei propri giorni di svago. Tra le località prescelte sarà il mare a fare da padrone, seguito dalle città d’arte maggiori e minori e dalle mete montane.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…