Sabato nella “Citta del Gattopardo” le riprese televisive
Santa Margherita di Belice si prepara ad accogliere la troupe televisiva di “Bella Sicilia”. Una città che ha segnato indelebilmente l’infanzia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che qui ha trascorso le sue estati nel Palazzo Filangeri Cutò, appartenente alla famiglia materna. Le riprese inizieranno da Piazza Matteotti con il Palazzo e poi si estenderanno anche al Parco del Gattopardo importante patrimonio storico-architettonico e vegetazionale del territorio. Immancabile la visita al Museo del Gattopardo. Quindi la Villa Comunale con “la Passeggiata” ed il tempietto del Cafè House, gli antichi bevai di Porta Nuova e del Canale.
Si tratta di un servizio televisivo promozionale previsto per i Comuni aderenti al Circuito Turistico Regionale Bella Sicilia. Il format nelle prossime settimane sarà trasmesso dalle reti televisive regionali del gruppo Comunicare24 e poi pubblicato sui maggiori social network di “Bella Sicilia” e sui vari motori e gruppi mediatici collegati che contano circa un milione di followers collegati da tutto il Mondo.
La troupe di Bella Sicilia sarà accompagnata dal Sindaco Franco Valente. L’Amministrazione Comunale sta lavorando per preparare al meglio la giornata di riprese coinvolgendo anche volontari locali. In particolare da diversi giorni l’Assessore al Turismo Francesco Sciara è in strettissimo contatto con Michele Isgrò coordinatore regionale di bella Sicilia che in veste anche di conduttore del documentario sta affinato ogni dettaglio per tessere al meglio una puntata che si preannuncia ricca di fascino cultura ed emozione.
Sarà presente anche il Dott. Daniele Araca Direttore responsabile del Gruppo “Comunicare24” la Giornalista enogastronomica Valentina Crimaldi che è anche Presidente dell’Associazione “Vivo in Sicilia”. La parte tecnica delle riprese e dei montaggi è stata affidata ad Adriano Monachino apprezzato videomaker molto noto sui social per i tanti video che fanno emozionare, apprezzare e amare la bellissima terra di Sicilia.
Santa Margherita di Belice è una cittadina di circa 6200 abitanti posta ad una altitudine di 400mslm Dista circa 90km da Agrigento e circa 75km da Palermo si raggiunge attraverso la SS624 per chi proviene dal Capoluogo Siciliano e attraverso la SS115 per chi proviene da Agrigento.
Per ulteriori info contattare la mail circuitobellasicilia@gmail.com o il sito del comune www.comune.santamargheritadibelice.ag.it
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…