“Quest’anno – ha spiegato l’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida – il programma del Circuito si svolgera’ dal 29 giugno al 13 agosto e coinvolgera’ circa 25 cantine su tutto il territorio siciliano. Abbiamo voluto arricchire, rinforzandolo, un format che si e’ dimostrato vincente”.
Alla conferenza stampa sono interventuti Eloisa Giambalvo, delegata dell’assessore regionale al Turismo, Dario Cartabellotta, Nino Aiello, ed Orlando Biglieri dell’Istituto regionale della Vite e del Vino.
L’evento, promosso dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo in collaborazione con l’Istituto della Vite e del Vino, prevede tre sezioni: “Nelle Isole della Grande Isola”, con visite, degustazioni e spettacoli tra gli straordinari scenari delle cantine delle nostre isole minori; “Cucina nelle cantine di Venere”, con laboratori di cucina, realizzazione e degustazione di piatti tipici accompagnati da vini del luogo e con lo spettacolo
teatrale “Sale Pepe e un po’ di aceto” di e con Paride Benassai e la sua compagnia; e, infine, “Nelle strade del vino”, format originale del Circuito di Bacco, con degustazioni e concerti nelle cantine siciliane.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…