Arte Moda Viaggi

TURISMO – Visita guidata al Borgo di Rometta ed alle Grotte Saracene

Organizzata dall’Associazione Proposta Turistica 3.0, domenica 12 marzo alle ore 10,45 si terrà la prima visita guidata della stagione al Borgo Rometta ed alle Grotte Sacarene

Nell’ambito della valorizzazione culturale e di promozione turistica rivolta alla fascia tirrenica, domenica 12 marzo alle ore 10,45 si terrà la prima visita guidata della stagione al Borgo Rometta (ME) ed alle Grotte Sacarene organizzata dall’Associazione Proposta Turistica 3.0 in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Meravigliosa ed antichissima Città d’Arte, ricca di storia, espressione di magnificenza e forza, Rometta è stata l’ultima roccaforte in Sicilia a cadere sotto il dominio degli Arabi. Dalle mura della Città fortificata si controllava l’antica strada che da Messina conduceva a Palermo. Un sistema di torri a raggiera consentiva il controllo militare di tutta la zona a protezione della Città dello Stretto. Per l’occasione di fronte a panorami mozzafiato, sarà proposto un interessante itinerario con partenza da Porta Milazzo (ingresso al Borgo). La guida turistica di turno accompagnerà i visitatori all’antichissima Chiesa Bizantina, all’affascinante Chiesa Madre ed al Palazzo Comunale. Successivamente si attraverseranno le suggestive Vie del Borgo passando dalla Chiesa di “S.Antonio” fino ad arrivare alla fortificazione di Porta Messina con le Mura merlate e la piccola ed incantevole Chiesa “Madonna della Scala”. Ultima ed importante tappa, le imponenti “Grotte Saracene” dove storia e natura si fondono in un suggestivo sito unico nel suo genere.
“In relazione alle attività dedicate all’Anno dei Borghi, dare valore a questi luoghi diventa un compito imprescindibile per coloro che in ogni modo o forma promuovono cultura e turismo nella nostra Sicilia. Ci sono Borghi dall’enorme potenziale, poco conosciuti, considerati difficilmente raggiungibili e poco appetibili commercialmente ma di grande potenzialità ed espressione storica da proporre sin da subito al mercato globale. Siamo pronti per questa nuova esperienza che ci auguriamo possa espandersi presto alle proposte legate al turismo stanziale. Nel nostro progetto denominato “Asse Turistico Tirrenico”, vediamo il Rometta punto di partenza ed attrattiva primaria per tutta la zona”. Antonino Sapienza (presidente associazione Proposta Turistica 3.0).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

36 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago