Categories: Cronaca Regionale

TURI PALERMO – Gli “scatti” della prima

Ieri sera a Gliaca di Piraino. Cinema pieno, tanta gente, applausi e risate.

Così il “maresciallo”(Pippo Smiriglia), ideato da Umberto Russo rompe gli indugi e va sugli schermi, all’appuntamento con il grande pubblico.

E’ accaduto ieri sera a Gliaca di Piraino dove, all’AlterCinema, c’è stata la classica “prima” del film “Turi Palermo Story”.

Turi è un maresciallo dei carabinieri, semplice nel pensiero, che non centra nulla con il “commissario” di Camilleri, anche se l’accostamento è immediato e sorge spontaneo.

Altra epoca, altra cultura, altre essere come persona. altro contesto umano.

Ma non per questo meno simpatico  del Moltabano nazionale… una simpatia “a primo acchitto”.

Si può tranquillamente dire che iere sera c’era alla prima tutto il cast del film, più di100 persone, tra protagonisti, comparse –  mai banali –  figuranti e bambini.

Come si può tranquillamente dire  che era chiara la provenienza dal teatro di molti attori,  peculiarità che è stata ben “giocata”, nei ruoli e nella mimica da parte dell’attento regista  Umberto Russo che oltre a scrivere ha anche sceneggiato e  produtto il film dove recita anche la sorella, Donatella – scrittrice di talento – brava e simpatica compagna di questo “Sherlock Holmes dei Nebrodi”.

Tra gli attori del cast anche Pippo Li Voti, e Nino Bontempo.

Soddisfatto per la riuscita dell’evento il sindaco di Piraino Giancarlo Campisi, presnete alla proiezione con l’assessore alle politiche giovanili Caterina Scaffidi Domianello

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

44 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago