Cronaca

TUSA – Il consiglio comunale approva all’unanimità mozione di sostegno alla causa del popolo palestinese

Il Comune di Tusa si aggiunge ai primi comuni che si schierano risolutamente a difesa dei diritti del popolo palestinese, esecrando il genocidio in atto e promuovendo azioni umanitarie, politiche e simboliche per sostenere i palestinesi.

PALESTINA LIBERA!

Nella seduta del, 30 luglio, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo Orgoglio Tusa, simile ad altre che si vanno sempre più adottando nei comuni italiani, con la quale:

– Si condanna la politica di occupazione, colonizzazione e apartheid di Israele nei confronti dei palestinesi.

– Si condanna la violenza di massa, la devastazione umanitaria e territoriale in corso nella striscia di Gaza qualificata come crimine di guerra.

– Si chiede al Governo Italiano ed all’Unione Europea l’immediata cessazione di forniture belliche (compreso quelle civili utilizzabili anche per scopi militari).

– Si esprime solidarietà umanitaria al popolo palestinese, alle sue istituzioni civili ed alle organizzazioni umanitarie che operano sul campo.

– Si chiede il pieno riconoscimento immediato dello Stato di Palestina.

A questi punti, nel corso del dibattito, se ne sono aggiunti altri che hanno reso la mozione finale approvata ancora più incisiva:

– Su proposta del Sindaco Angelo Tudisca è stato inserito che il Comune di Tusa sarà attivo nelle forme possibili per l’invio di aiuti umanitari alla popolazione palestinese, per la ricostruzione nel territorio di Gaza auspicando la cessazione rapida dell’aggressione militare, nell’accoglienza agli eventuali profughi palestinesi.

– Su proposta del Consigliere Arcangelo Longo, è stato aggiunto di impegnare l’Amministrazione Comunale a gemellare la Città di Tusa con una città della Palestina. Lo stesso ha proposto (senza chiederne l’inserimento nella mozione) che per la festa patronale del 15 agosto si inviti alla processione della Madonna Assunta un Rappresentante del Popolo Palestinese da accogliere in mezzo alle autorità civili comunali.

Tutta Tusa può legittimamente essere orgogliosa di questo primo significativo atto delle nostre istituzioni locali, che segue le iniziative e manifestazioni che ci sono state nei mesi e nei giorni scorsi. A questo proposito vogliamo rivolgere un pensiero di compianto e gratitudine alla memoria di Alì Rashid, storico rappresentante in Italia dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina, che proprio a Tusa, il 13 aprile scorso, è intervenuto in videoconferenza ad una iniziativa sul genocidio in corso a Gaza, proprio un mese prima della sua improvvisa scomparsa avvenuta il 14 maggio.

Continuiamo ed intensifichiamo, la mobilitazione mondiale sta producendo i primi labili risultati ma c’è ancora tanto da fare per sconfiggere i nemici dell’umanità.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

12 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

14 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

21 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 ore ago